Opinioni
risultati: 1-12 / 984
Il Rapporto Pillay denuncia il genocidio di Gaza
GD - Roma, 17 set. 25 - La Commissione d'inchiesta indipendente delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi, presieduta da Navi Pillay, ha reso pubblico un rapporto che rappresenta un passaggio di rilievo nel diritto internazionale e che difficilmente potrà essere derubricato a semplice documen...
Nella partita a tre la Cina gioca furbescamente a carte coperte
GD - Roma, 17 set. 25 - Perché non si deve sopravvalutare l'alleanza degli autocrati.
Alcuni osservatori internazionali, opinionisti, giornalisti e soprattutto molti europei “filo-Putiniani”, “anti-Occidentalisti”, “anti-USA” e anti-NATO”, hanno attribuito una grande rilevanza politica all’immagin...
Il Libano tra riforme e rischio di nuova crisi settaria
GD - Beirut, 14 set. 25 – L’elezione di Joseph Aoun alla presidenza della Repubblica e la formazione del Governo guidato da Nwaf Salam segnano una fase delicata per il Libano. Per la prima volta dopo anni di vuoto istituzionale, Beirut prova a ridefinire i propri equilibri interni, con l’obiettiv...
Turkmenistan e USA: cooperazione economica e connettività digitale
GD - Roma, 13 set. 25 - Delegazioni del Turkmenistan e degli Stati Uniti - guidate rispettivamente dal ministro degli Affari Esteri turkmeno, Rashid Meredov, e dal vice assistente Segretario del Dipartimento di Stato per l’Asia centrale e meridionale, John Mark Pommersheim - si sono incontrate a ...
ONU: su raid di Israele in Qatar in Assemblea "due pesi, due misure"
GD - Roma, 13 set. 25 - Quando si perde di vista la realtà e si vive con una visione di parte, può andare in scena una manifestazione surreale come quella del 10 settembre scorso all’Assemblea Generale dell’ONU a New York. La riunione dell’Assemblea Generale dell’ONU, programmata dal giorno 9 set...
Putin si avvia velocemente verso l’inizio della fine
GD - Roma, 12 set. 25 - Putin si avvia velocemente verso l’inizio della fine. Nel 2020, il presidente Vladimir Putin ha annunciato una serie di riforme costituzionali che hanno modificato pesantemente l’assetto politico (e democratico) della Russia. Le modifiche volute dallo “zar” hanno segnato u...
Doha colpita: il Qatar tra mediazione e sovranità dopo raid israeliano
GD – Roma, 11 set. 25 – L'attacco israeliano contro la leadership di Hamas a Doha segna un passaggio cruciale nella crisi mediorientale. È la prima volta che la capitale del Qatar, da anni considerata un centro di mediazione e di equilibrio, viene direttamente trascinata nel cuore del conflitto i...
11 settembre: l’Europa delle Libertà può fermare disordine internazionale
GD – Roma, 11 set. 25 - È bene ricordare i tratti di estrema violenza con cui si compirono gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001: una serie di attacchi sucidi coordinati fu diretta contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d’America dai terroristi di al-Qā ida, che causarono...
Taiwan: ministro Trasporti lancia appello per partecipazione a ICAO
GD - Taipei, 10 set. 25 - Appello da Taipei a sostegno della partecipazione di Taiwan all'ICAO. A lanciarlo è Chen Shih-kai, ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni della Repubblica di Cina (Taiwan).
L'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) convoca la sua assemblea ogni tr...
L'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) convoca la sua assemblea ogni tr...
"Chip in with Taiwan” per la pace e la prosperità globali
GD - Taipei, 9 set. 25 - Oggi il mondo si trova ad affrontare crescenti incertezze e sfide - dai conflitti prolungati e dal regresso democratico alla coercizione economica e alle campagne di disinformazione. I regimi autoritari ricorrono sempre più spesso a tattiche ambigue che minano l'ordine in...
Dazi USA gravano per oltre un miliardo € sul Made in Italy agroalimentare
GD - Roma, 5 set. 25 - Le nuove tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani rischiano di costare oltre un miliardo di euro al Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo tra i più colpiti. Lo denunciano Coldiretti e Filiera Italia, sulla base di un'analisi del Centro Studi D...
Cina fa en plein sullo scacchiere internazionale, la Russia scodinzola
GD - Roma, 4 set. 25 - Perché la Cina sta vincendo in modo schiacciante, senza alcun dubbio o contestazione, le negoziazioni sui dazi con gli Stati Uniti? Il recente vertice dell'Organizzazione di Cooperazione di Shanghai, ossia Shanghai Cooperation Organization SCO, tenutosi a Tianjin in Cina, s...
altri risultati