Arte, cultura, turismo
risultati: 1-12 / 3434
Armenia: tenore Vittorio Grigolo ricevuto dal presidente della Repubblica
GD - Jerevan, 23 ott. 25 - Nell’ambito del 17° Festival Internazionale di Musica di Jerevan, dedicato al centenario dell’Orchestra Filarmonica Nazionale Armena, nel Complesso “Karen Demirchyan” di Jerevan, si è tenuto il concerto del tenore italiano Vittorio Grigolo, accompagnato dall’Orchestra F...
A Roma torna "Novembre Nordico" da 3 a 6 novembre
GD - Roma, 23 Dal 3 novembre al 6 dicembre Roma celebra il suo legame con le culture nordiche per la quarta edizione di Novembre Nordico.
"Tracce nordiche" a Roma è promosso dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il Circolo Scandinavo e i rispettivi quattro istituti culturali...
"Tracce nordiche" a Roma è promosso dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il Circolo Scandinavo e i rispettivi quattro istituti culturali...
Germania: amb. Bagger fa prima visita al Goethe Institut di Roma
GD - Roma, 23 ott. 25 - A pochi mesi dal suo insediamento a Roma, l’ambasciatore di Germania Thomas Bagger ha effettuato la sua prima visita al Goethe Institut, in via Savoia.
L’ambasciatore ha incontrato il personale della sede romana del Goethe-Institut, dai corsi di lingua, la cooperazione dida...
L’ambasciatore ha incontrato il personale della sede romana del Goethe-Institut, dai corsi di lingua, la cooperazione dida...
Vincitori 2025 "M’illumino d’immenso" Premio Internazionale di Traduzione di Poesia
GD - Roma, 21 ott. 35 - Sono Ilide Carmignani (Italia), Mariela Cordero García (Venezuela), Vittoria Massimiani (Italia), Antonio Luis Mendes Chagas (Brasile) e Ria Wijland (Paesi Bassi) i vincitori dei cinque Premi Internazionali di Traduzione di Poesia “M’illumino d’immenso” 2025.
La vincitrice...
La vincitrice...
Musk Foundation finanzia tutela dei siti archeologici a Roma
GD - Roma, 21 ott. 25 - Con una donazione di un milione di dollari, la Musk Foundation sostiene la conservazione e la valorizzazione dei siti archeologici e dei patrimoni digitali. Sono 12 i progetti vincitori del programma internazionale “Expandere Conscientiae Lumen”
La storia è fonte di memoria...
Instituto Cervantes Napoli: 3° Festival della Poesia del Mediterraneo
GD - Napoli, 20 ott. 25 - L'Instituto Cervantes di Napoli presenta la III edizione del Festival della Poesia del Mediterraneo. Giovedì 23 ottobre alle ore 18, nella Sala Catasti dell'Archivio di Stato di Napoli, in Piazzetta Grande Archivio 5, andrà in scena un recital poetico con autori italiani...
Comites: successo di “Mastodascia” a Glasgow lettura scenica bilingue
GD - Glasgow, 18 ott. 25 - Sold-out al Tron Theatre per "Mastodascia", lettura scenica bilingue napoletano-inglese appena andata in scena. L'iniziativa, sostenuta dal Comites Scozia e Irlanda del Nord, si inserisce nelle attività di sensibilizzazione sulla tutela delle lingue regionali italiane.
L...
Cultura: ministero, 20 mln € per promozione arte italiana nel mondo
GD - Roma, 18 ott. 25 - Il Ministero della Cultura investirà quasi 20 milioni di euro nel triennio 2025–2027 per sostenere 64 progetti dedicati alla promozione all’estero della cultura e della lingua italiana.
Il decreto firmato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, delinea un piano strate...
Il decreto firmato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, delinea un piano strate...
“Italian Screens” protagonista all'11º Festival Cinelibri di Sofia
GD - Sofia, 17 ott. 25 - È stata inaugurata, al cinema Lumière di Sofia, la seconda edizione di “Italian Screens”. L’iniziativa, dedicata alla promozione del cinema italiano nel mondo e agli strumenti di sostegno come il tax credit e i fondi dedicati alla distribuzione e alle coproduzioni, si ins...
Casa Russa: “Nikolaj Medtner: l'eco segreto del romanticismo russo”
GD - Roma, 17 ott. 25 - La Casa Russa a Roma martedì 21 ottobre, alle 18:30, racconterà Nikolaj Medtner. Il nome di questo compositore si colloca accanto a quello di Sergej Rachmaninov e Aleksandr Scriabin nella cultura musicale russa della prima metà del XX secolo, ma allo stesso tempo occupa un...
IIC Praga: Arte contemporanea italiana, "Being Relations" e Signal Festival
GD - Praga, 17 ott. 25 - In parallelo agli eventi dedicati alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, per il mese di ottobre l'Istituto Italiano di Cultura di Praga attira l'attenzione del pubblico ceco anche sull'arte italiana contemporanea.
In occasione della Giornata del Contemporaneo, Lo...
IIC Zagabria: presentazione del libro "Gli italiani della Slavonia"
GD- Zagabria, 17 ott. 25 - L'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, nell'ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presenta il libro "Gli italiani della Slavonia – Ricerche linguistiche di Vesna Deželjin" (1958-2021), a cura di Maria Rugo (Università di Zagabria – Dipartiment...
altri risultati