IIC Los Angeles: conferenza su "Terapia del cancro individualizzata nell'età della medicina di precisione"
05-04-2019 12:01 - Ambasciate

GD - Los Angeles, 5 apr. 19 - In occasione della Giornata della ricerca italiana, un'iniziativa lanciata dal ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) per promuovere l'importante lavoro di scienziati e ricercatori italiani in tutto il mondo, l'Istituto Iitaliano di Cultura di Los Angels ha promosso una conversazione con scienziati e ricercatori italiani, moderato da Marco Giovannini, direttore del laboratorio di ricerca sul tumore neurale UCLA, dedicata al tema "Terapia del cancro individualizzata nell'età della medicina di precisione".
Fonte: Redazione
Introduzione speciale di Kevin Petti, PhD, presidente emerito alla Human Anatomy & Physiology Society e professore di Scienza e Salute al Miramar College di San Diego. Parte di Leonardo500, una serie di eventi che celebrano il genio di Leonardo da Vinci (1452-1519).
Relatori della giornata saranno Nadia Carlesso, M.D., PhD, City of Hope Direttore associato di ricerca di base, professore al Dipartimento di Malattie dell'emorragia maligna traslazionale e al Centro Familiare Gehr per la ricerca sulle leucemie Giorgia del Vecchio, PhD, Postdoctoral Fellow, Dipartimento di Biologia Molecolare, Cellulare e dello Sviluppo dell'UCLA; Marco Morselli, PhD, Postdoctoral Fellow, Dipartimento di Biochimica dell'UCLA; Kevin Petti, PhD, presidente emerito alla Human Anatomy & Physiology Society e professore di Scienza e Salute al Miramar College di San Diego; Andrea Sandri, studente non iscritto all'UCLA; Alice Soragni, PhD, Assistant Professor of Hematology Oncology, UCLA School of Medicine
Moderatore: Marco Giovannini, MD, PhD, Professor-in-Residence e direttore del Neural Tumor Research Laboratory dell'UCLA. La sua area di ricerca è la genetica molecolare e la genomica funzionale delle sindromi da predisposizione tumorale e i suoi interessi di ricerca sono la neurofibromatosi di tipo 2, la Schwannomatosi, la meningiomatosi e i tumori rabdoidi. Ha ricevuto il "Luciano Morasca Award" dalla European Tissue Culture Society (ETCS) e ha vinto il Prix "Olga Sain" 2000 de la Ligue Nationale Contro le Cancer, Parigi, Francia.
L'evento si terrà lunedì 15 aprile alle ore 18:30 nella sede dell'Istituto, al 1023 Hilgard Avenue Los Angeles CA 90024
Fonte: Redazione