04 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

XV Festival della Diplomazia - programma 17-18-21 ottobre

16-10-2024 19:15 - Ambasciate
GD - Roma, 16 ott. 24 - Al XV Festival della Diplomazia questo il programma dal 17 al 21 ottobre.

Giovedì 17 Ottobre
10:00 - 11:30 – “L'Unione Europea del post-elezioni: fra incertezze e sfide future” - con Paolo Guerrieri (Univ. La Sapienza), Gianluca Passarelli (Univ. La Sapienza), Luigi Paganetto (Univ. Tor Vergata) Modera: Francesco Tufarelli.
12:00 - 13:00 – Question Time con l'Ambasciatore: Mira Daher, ambasciatore della Repubblica Libanese.
12:30 - 14:30 – “Round Table: Artificial Intelligence and the Fintech's growing influence” - In collaborazione con il Centro Studi Americani. Con Andrea Cosentini (Intesa San Paolo), Massimo Carnelos (MAECI), Cinzia Amandonico (ANIA), Michele Lanotte (già Direttore Innovation Banca d'Italia), Zuzanna Krauzowicz (Fintech Poland), Jarosław Sokolnicki (docente ed esperto AI), Viktoria Merkoulova (Director Group IT Strategy and Trasformations NEXI), Michelangelo Bottesini (Fintech Italia), Raffaele Boccardo (BV Tech), Mirko Calvaresi (Chief Information Officer PagoPa), William Bariselli (FSI CE Team, Google Cloud) - Modera: Gabriele Carrer.
14:00 - 18:00 – “Difesa comune europea, lo strumento militare, sicurezza e deterrenza” (Corso crediti formativi per Giornalisti). Con Carlo Corazza (PE in Italia), Elena Grech (Commissione Europea in Italia), Guido D'Ubaldo (Presidente ODG Lazio), Maurizio Mensi (CESE), gen. Vincenzo Camporini (già capo Stato Maggiore Difesa), Giorgio Aliberti (MAECI), Roberta Pinotti (già ministro Difesa), Mario Mauro (già ministro Difesa), amb. Maurizio Melani, Carlo Felice Corsetti, Giorgio Bartolomucci, Elio Calcagno (IAI), Vittorio Calaprice (Rappresentante Commissione Europea in Italia), Alessandro Tamburrini (Universitè Libre de Bruxelles), Giacinto Ottaviani (Sottocapo Stato maggiore Difesa).
14:30 - 16:00 – “International Institutions: ideology and real powers" – Con Jeffrey J. Checkel (European University Institute), Micheal Freeden (Oxford University), Kristina Stoeckl (Luiss), Modera: amb. Stefano Baldi (MAECI).
16:00 - 18:00 – “Beyond the wider Mediterranean: the role of IMEC in Italy's strategy” (In collaborazione con Formiche.net) – Con amb. Francesco Maria Talò, Vas Shenoy (Indian Chamber of Commerce), Emanuele Rossi (Formiche.net – MedOr), Silvia Costantini (MAECI) - Modera: Generoso Rosati (Lumsa).
16:30 - 18:00 – “The Eagle's fragility and strength: virus and antivirus in the US democracy” – Con Roberto Menotti, Germano Dottori, Andrew Spannaus, Modera: Patricia Thomas.
16:00 – 17:45 - Visita alla Mostra di Archivi Diplomatici sui 145 anni di rapporti diplomatici bilaterali Romania e Italia + Visita Palazzo Montecitorio sede del Parlamento.
19:00 – 21:00 - Food security, food systems – Con Nosipho Nausca Jean Ngcaba, ambasciatore del Sud Africa, Enrico Petrocelli (CDP), Robynne Anderson (presidente Emerging AG), Stefanos Fotiou (Director UN Food Systems) - Modera: Marco Marzano De Marinis (CFS FAO).

Venerdì 18 Ottobre
10:00 - 11:30 – “I poteri dell'Europa e i poteri nell'Europa” – Con amb. Ferdinando Nelli Feroci (IAI), Carlo Corazza (Rappresentante Parlamento Europa), Eleonora Santi (PMI), Stefania Valentini (Federpesca), Elena Grech (Direttore f.f. Commissione Europea).
10:00 - 11:00 - Question Time con l'Ambasciatore: Martin Marie Jean-Guy Briens, Ambasciatore della Francia.
11:00 - 12:15 – “New European customs regulation and non-EU countries” - Incontro con l'Associazione ECSA European Community Shipowners Association - Claudio Oliviero (Direttore Centrale Direzione delle Dogane), Eugenio Sgrò (Focal Point IORA - MAECI), Valentina Muiesan (Capo Ufficio Sud Est Asiatico - ASEAN), Edward Mura (Commonwealth Club), Pasquale Tridico (Parlamento Europeo), Michele Esposito (Comandante Nucleo Speciale Tutela Entrate e Repressione Frodi Fiscali), Modera: Laurence Martin (Federazione del Mare).
12:00 - 13:00 - Question Time con l'Ambasciatore: Monika Schmutz Kirgöz, ambasciatore di Svizzera in Italia.
14:30 - 16:00 – “La sovranità europea, materie prime, nuove tecnologie e competizione globale” - Saluti: Carlo Corazza – Francesco Torselli (Eurodeputato da remoto) – Luca Pierantoni (Commissione Europea), Alberto Prina Cerai (ISPI), amb. Ettore Sequi (presidente di Sorgenia), Brando Benifei (Parlamentare Europeo) – Modera: Paolo Quercia.
14:30 - 16:00 – “South Korea: shrimp to whale” - ConRamon Pacheco Pardo (King's College), Youngah Guahk (Luiss), Marco Milani (Unibo) - Modera: Romeo Orlandi (Osservatorio Asia).
16:30 - 18:00 – “The Russian Gamble and Europe” – Con Andrea Graziosi (Università Federico II), Nona Mikhelidze (IAI), amb. Laura Mirakian, Antonio Bettanini (scrittore, già portavoce al MAECI), am. Dalia Kreiviene (ambasciatore di Lituania), Eleonora Tafuro Ambrosetti (ISPI) - Introduce e modera: Raffaele Marchetti.

Lunedì 21 Ottobre
09.00 – 10.45 – Il potere della Memoria - Visita guidata al Museo della Shoah.
09:30 - 12:00 – “The Power of Parity: genere, disuguaglianze, opportunità”, con Carmine Soprano (World Bank).
10:00 - 12:00 – “Il potere delle emozioni delle materie STEM: esperienze a confronto” – Con Antonio Tintori (sociologo), Mattia Limone (Leonardo Labs), Corinna Marchili (Leonardo Labs) - Modera Ilaria Iacoviello.
10:00 - 13:00 – “Round Table: Underwater borders and State Domains” – Con Ida Caracciolo (giurista Tribunale Internazionale del Diritto Mare), Alfonso Giordano, Maurizio Mensi (CESE), Marco Di Liddo (CESI), Giovanni Gambino (Hermes Centro studi europeo), Emmanuele Panero (CeSi), Paesi invitati: Finlandia, Filippine, Cina, Cipro, Francia, Algeria, Canada, Norvegia, Danimarca, Tunisia, Marocco, Thailandia, Vietnam, Malesia, Indonesia, Australia, Nuova Zelanda, India, Kenya, Croazia, Serbia, Slovenia, Bosnia, Grecia, Turchia, Israele, Libano, Siria, Palestina, Stati Uniti, Cile, Svezia, Argentina, Gran Bretagna, Cambogia, Sri Lanka, Sud Africa, Ghana, Nigeria, Giappone, Corea, Estonia, Polonia, Bangladesh, Pakistan, Emirati Arabi, Iran, Spagna, Argentina
11.00 – 12.00 - Meet the press "Daily News" – con Patricia Thomas (Associated Press).
11:30 – 13:00 - Il Cerimoniale – Con Maria Antonietta Biasella (Accademia del Cerimoniale).
12:15 - 13:15 - Question Time con l'Ambasciatore: Georgios Christofides ambasciatore della Repubblica di Cipro in Italia.
12:30 - 14:30 – “Sapere scientifico e Potere politico” – Con Luca Salvatici (Roma Tre), Alessandro Gatto (Wageningen University), David Laborde (FAO), Federico Tassan-Viol (Analista senior ECCO Climate).
14:30 - 17:30 – “Neutralità e costituzione” - Saluti: Andrea Ungari. Introduce: Ulrike Haider - Quercia (Univ. G. Marconi), Karl Ehrlich (Amb. Rep. Austria) - Intervengono: Renato Ibrido (Uni Firenze), Raffaele Chiarelli (G.Marconi), Marco Benvenuti (Sapienza), Francesco Cherubini (Luiss), Carlo Curti Gialdino (Sapienza). Conclusioni: Giuseppe de Vergottini (Dir. Rivista Percorsi costituzionali) - Modera: Arianna Vedaschi (Bocconi).
14:30 - 16:00 – “Power of Disinformation” – Con Hossein Derakhshan (Oxford University), Jessica Di Cocco (European University Institute), Gianfrancesco Rizzuti (Università Europea Roma), Tomasz Chłoń (Ministro Plen. Esteri Polonia) – Teresa Coratella (ECFR) - Modera: Costanza Sciubba Caniglia.
15:00 – 18:00 – “Tendenze e opportunità nella Cooperazione Internazionale” – Con Marco Rusconi (Direttore AICS), Roberto Colaminè (Vice Direttore DGCS), Grazia Sgarra (Dirigente Ufficio VII), Fabio Strinati (Dirigente Uff. IV e III), Marta Collu (Focal Point Gender AICS), Andrea Senatori (Titolare di Sede), Ugo Ferrero (Dirigente Ufficio I), Andrea Chirico (Dirig. Ufficio X), Annamaria Lotti (Dirigente Uff.XI).
16:00 - 17:30 – “Esogeografia: il lato umanistico della conoscenza nell'esplorazione spaziale” – Con Vittorio Calaprice (Commissione Europea), Gianluca Casagrande (Università Europea di Roma), Corrado Giustozzi, Ilaria Cinelli (astronauta), Francesco Lapenta (John Cabot University), Alfonso Giordano (LUISS) – Modera: Frediano Finucci, giornalista.
16:00 – 17.30 – Presentazione del libro “Real Politik – Il disordine mondiale e le minacce per l'Italia” – Con amb. Giampiero Massolo, Francesco Bechis, Luca Micheletta (Sapienza Università di Roma), Gabriele Natalizia (Sapienza-Geopolitica.info).
16:30 - 18:00 - Aspenia Talks: “Transatlantic Relations between European and American votes” in collaborazione con il Centro Studi Americani – Con Marta Dassù, Roberto Menotti, Paolo Guerrieri, Francesco Clementi - Modera: Mario De Pizzo (RAI Tg1).
19:00 - 21:00 – “Cultura e tradizioni alimentari del Mediterraneo” – Con amb. Mourad Bourehla (Ambasciatore di Tunisia), Karim Jatlaoui (Ufficio del turismo tunisino), Francesca Rocchi (Coordinatrice Multi, V.P. Slow Food Roma), Francesco D'Ausilio (Food Studies Research Network).
19:00 - 20:00 - Question time con l'Ambasciatore: con amb. Rashad Aslanov, Ambasciatore della Repubblica di Azerbaigian.

Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie