Vietnam: Serata inaugurale 15º Festival documentario europeo-vietnamita
05-09-2025 12:04 - Ambasciate
GD - Hanoi, 5 set. 25 - L’Ambasciata d’Italia a Hanoi condivide l’annuncio della serata inaugurale del 15º Festival del documentario europeo-vietnamita, che si terrà venerdì 12 settembre al National Documentary and Scientific Film Studio (465 Hoang Hoa Tham, Ba Dinh, Hanoi).
Il programma della serata è il seguente:
ore 18:00 – Ricevimento di benvenuto;
ore 19:00 – Proiezione di “Viaggio d’amore” (2024) del regista vietnamita Le Anh Tuan, alla sua presenza;
ore 19:50 – Proiezione di “Cartapesta: Carnevale di Fano” (2024) del regista italiano Andrea Lodovichetti, che si ringrazia per la concessione gratuita dei diritti.
I documentari saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in inglese/vietnamita.
L’ingresso è libero e non sono necessari biglietto né prenotazione.
“Viaggio d’amore”: Il film racconta le azioni caritatevoli compiute da volontari che si occupano del trasporto di pazienti svantaggiati dall'ospedale alle proprie case e viceversa. Essi sono stati particolarmente attivi durante la pandemia di Covid-19. Questa particolare forma di beneficenza sostiene direttamente i pazienti evitando loro le spese di viaggio per ogni visita medica e fornendo loro sostegno psicologico. Ogni giorno, centinaia di viaggi di questo tipo vengono effettuati in tutto il Vietnam.
Fonte: Ambasciata
Il programma della serata è il seguente:
ore 18:00 – Ricevimento di benvenuto;
ore 19:00 – Proiezione di “Viaggio d’amore” (2024) del regista vietnamita Le Anh Tuan, alla sua presenza;
ore 19:50 – Proiezione di “Cartapesta: Carnevale di Fano” (2024) del regista italiano Andrea Lodovichetti, che si ringrazia per la concessione gratuita dei diritti.
I documentari saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in inglese/vietnamita.
L’ingresso è libero e non sono necessari biglietto né prenotazione.
“Viaggio d’amore”: Il film racconta le azioni caritatevoli compiute da volontari che si occupano del trasporto di pazienti svantaggiati dall'ospedale alle proprie case e viceversa. Essi sono stati particolarmente attivi durante la pandemia di Covid-19. Questa particolare forma di beneficenza sostiene direttamente i pazienti evitando loro le spese di viaggio per ogni visita medica e fornendo loro sostegno psicologico. Ogni giorno, centinaia di viaggi di questo tipo vengono effettuati in tutto il Vietnam.
“Cartapesta: Carnevale di Fano”: Il Carnevale più antico d’Italia, ricordi, filmati, un immaginario potentissimo radicato nei secoli in una città: Fano. Una tradizione, quella della cartapesta e dei maestri carristi che, generazione dopo generazione, hanno saputo costruire – tra creatività, ingegneria e manualità – dei palcoscenici viaggianti chiamati carri. Una maschera, il Vulón, e il suo incontro con un bambino. Lui non sa nulla del Carnevale di Fano. Chi meglio di una maschera per accompagnarlo tra sfilate, costumi e dolciumi e per raccontargli che in fondo il Carnevale non è solo una festa ma qualcosa di più: un sentimento, uno stato d’animo che scalda il cuore di una città e di un territorio. E mentre la settimana del Carnevale si avvia alla fine, qualcuno è già pronto ad un nuovo inizio…
Fonte: Ambasciata