News
percorso: Home > News > Ambasciate

Vietnam: ambasciata per XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

11-10-2024 16:33 - Ambasciate
GD - Hanoi, 11 ott. 24 - Da oggi al 20 ottobre si celebra a Hanoi la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno al tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”. La manifestazione, che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, vanta un ricco programma di eventi e iniziative volte a promuovere la conoscenza e la diffusione dell’italiano in Vietnam, organizzate in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Hanoi e con Uni-Italia Vietnam.
In particolare, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 09:00, Casa Italia ospiterà la fiera di presentazione dell’offerta formativa degli Atenei italiani “Italian Days on HigherEducation – Studyin Italy”, nel corso della quale gli studenti vietnamiti interessati a un percorso di studi in Italia e i loro genitori potranno acquisire preziose informazioni direttamente dai rappresentanti delle 14 Università italiane presenti.
Si terrà invece lunedì 14 ottobre, a partire dalle ore 09:00, l’apertura ufficiale della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo al Dipartimento di Italianistica dell’Università di Hanoi. Nel corso della cerimonia, interverranno l’ambasciatore d’Italia in Vietnam, Marco della Seta, e il rettore dell’Università di Hanoi, Nguyen Van Trao.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo di quest’anno fornirà inoltre l’occasione per presentare alcuni nuovi libri di autori italiani ora disponibili in lingua vietnamita. Nello specifico, si terrà mercoledì 16 ottobre, a partire dalle 08:30, la presentazione dei libri italiani tradotti nell’ambito del progetto “Collezione di Libri dei Cinque Continenti” al Dipartimento di Italianistica dell’Università di Hanoi.
Domenica 20 ottobre, a partire dalle ore 09:00, avrà invece luogo a Casa Italia l’evento di presentazione dei libri “Lucy, la prima donna” e “Otzi, l’uomo venuto dal ghiaccio”, tradotti in vietnamita grazie a contributi del Ministero degli Esteri.


Fonte: Ambasciata