News

Via a M’illumino d’immenso Premio internazionale di traduzione di poesia

17-07-2025 11:47 - Arte, cultura, turismo
GD - Roma, 17 lug. 25 - Sono stati pubblicati i bandi di “M’illumino d’immenso – Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano e verso l’italiano". A differenza di altri premi di traduzione, questo concorso non premia opere già tradotte e pubblicate, bensì invoglia i partecipanti a cimentarsi nella traduzione di due testi poetici proposti dagli organizzatori.
Viene premiata la migliore traduzione in spagnolo, francese, portoghese e neerlandese di due poesie in lingua italiana, una di un poeta italiano (Maurizio Cucchi) e la seconda di un poeta svizzero di lingua italiana (Leopoldo Lonati). Per la III edizione del Premio dallo spagnolo all’italiano le poesie da tradurre sono di Eduardo Hurtado (Messico) e Rossella Di Paolo (Perù).
I riconoscimenti consistono in premi in denaro (in palio 1000 euro per il premio dall’italiano allo spagnolo e viceversa) e pubblicazione delle traduzioni su riviste e siti web
La data di scadenza per l’invio degli elaborati è il 20 agosto 2025, ore 23:59 (GMT).
Le giurie dei cinque concorsi sono internazionali, composte da traduttori e poeti di grande prestigio.
Le cerimonie di premiazione si terranno in diverse sedi: Città del Messico, Lima, Rio de Janeiro, Bruxelles, Roma.
Il premio, creato nel 2018 dalla traduttrice letteraria Barbara Bertoni, dal poeta svizzero di lingua italiana Vanni Bianconi e dal poeta e traduttore italo-messicano Fabio Morábito, ha l’obiettivo di promuovere la traduzione poetica e la diffusione della poesia in lingua italiana e spagnola.
A questo concorso, organizzato da Laboratorio Trādūxit grazie al sostegno di sei Istituti Italiani di Cultura - Bruxelles, Città del Messico, Madrid, Montevideo, Rio De Janeiro, Santiago - e dell’IILA Organizzazione internazionale italo-latino americana, partecipano concorrenti di numerosi Paesi del mondo.
Nel 2024, il Premio M’illumino d’immenso ha invogliato a cimentarsi nella traduzione delle due poesie proposte dagli organizzatori ben 491 traduttori residenti in 28 Paesi di 4 continenti. Le traduzioni premiate della scorsa edizione sono state pubblicate da24 riviste di 12 Paesi.
Per informazioni: laboratoriotraduxit@gmail.com

Fonte: Redazione