15 Marzo 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Vespa: ambasciata, leggenda del Made in Italy in mostra a Bratislava

13-03-2025 15:38 - Ambasciate
Foto Rudolf Baranovič Foto Rudolf Baranovič
Foto Rudolf Baranovič Foto Rudolf Baranovič
Foto Rudolf Baranovič Foto Rudolf Baranovič
Foto Rudolf Baranovič Foto Rudolf Baranovič
Foto Rudolf Baranovič Foto Rudolf Baranovič
GD – Bratislava, 13 mar. 25 – Nel Castello di Bratislava, uno dei simboli della Slovacchia, è stata aperta una mostra dedicata alla leggendaria Vespa, organizzata dall'Ambasciata d'Italia e dall'Istituto Italiano di Cultura, con la collaborazione del Museo Nazionale Slovacco e della Collezione Fumagalli di Seregno.
L'esposizione, intitolata “Vespa. Una leggenda del Made in Italy”, è composta da modelli storici prestati dalla collezione dell'imprenditore brianzolo e collezionista Marco Fumagalli quali la Vespa 125 cc del 1951 del tipo usato nel film “Vacanze Romane” e una Vespa 98 cc, la prima in assoluto prodotta dalla Piaggio, abbinati a esemplari più recenti provenienti dal Vespa Club Košice. Oltre ai veicoli, nella prestigiosa cornice del Castello è possibile ammirare rari manifesti pubblicitari e cinematografici d'epoca, progetti tecnici e memorabilia, nonché opere d'arte di Mimmo Rotella e di Maurizio Galimberti.
La mostra si è inaugurata alla presenza dell'ambasciatore italiano Gianclemente De Felice, insieme al direttore generale del Museo Slovacco, Anton Bittner. Con loro c'erano Marco Fumagalli e il curatore Rino Drogo, esperto di comunicazione in ambito automobilistico e in passato direttore del Motor Show di Bologna. Presenti anche personalità del mondo imprenditoriale, politico e diplomatico tra cui gli ambasciatori di Stati Uniti, Canada, Israele, Regno Unito, Germania e della Santa Sede.
Il distributore del marchio Campari per la Slovacchia e la Repubblica Ceca ha offerto bevande a base di Aperol e Campari, contribuendo a creare l'atmosfera italiana del momento dell'aperitivo e coinvolgendo personaggi della moda, dello spettacolo e influencer.
Sono poi arrivati i soci del Vespa KlubSlovakia ai quali è stato eccezionalmente permesso di entrare con le proprie Vespe nella corte del Castello, creando così un vivace e coreografico motoraduno.
L'iniziativa, inserita nel contesto del 18° Festival Italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj”, ha il patrocinio del sindaco di Bratislava, Matúš Vallo, e rimarrà aperta al pubblico fino al 12 maggio.
Istituto Italiano di Cultura Bratislava: https://iicbratislava.esteri.it

Fonte: Ambasciata
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie