11 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Farnesina

Venezuela: Tajani: “nostra priorità è tutela connazionali nel Paese”

06-08-2024 19:03 - Farnesina
GD - Roma, 6 ago. 24 - Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha ribadito che “abbiamo il dovere morale di sostenere i venezuelani nelle loro legittime aspettative di vedere rispettato il voto”. Il responsabile della diplomazia italiana, nel corso dell’audizione presso le competenti commissioni riunite di Camera e Senato ha anche sostenuto che è una legittima aspirazione dei venezuelani vedere garantito “a sé e ai propri figli un futuro di libertà, opportunità e prosperità”.
Tajani ha assicurato che “l’attenzione del Governo sulla fase post-voto è altissima” ed ha ricordato che "il Venezuela ospita la terza comunità italiana più grande al mondo. Anche in questo caso la nostra priorità è la tutela dei connazionali residenti nel Paese. La nostra Ambasciata a Caracas, i Consolati e l’Unità di Crisi stanno lavorando senza sosta”.
Il ministro poi ha riferito che i funzionari dell'ambasciata e dei consolati italiani “hanno prontamente effettuato sopralluoghi presso i commissariati locali dove sono trattenuti i cittadini italiani ed è già stata richiesta l’autorizzazione per effettuare visite consolari per accertarne le condizioni di salute e detentive nonché la tutela dei loro diritti di difesa”.
Il ministro ha inoltre affermato che il “Governo italiano si è attivato fin da subito, insieme con i partner europei, del G7 e latinoamericani, per richiamare le autorità di Caracas al rispetto delle regole e dei diritti”.
Sull’esito delle elezioni, Tajani ha ribadito “i dubbi già espressi sui risultati proclamati dal Consiglio Nazionale Elettorale che assegna la vittoria a Maduro con il 51%”. A tale proposito Tajani ha ribadito:
"chiediamo risultati verificabili e l’accesso agli atti. Ancora oggi la comunità internazionale, così come i cittadini venezuelani, è in attesa di dati completi, trasparenti e accessibili”.
Tajani ha commentato che “in questa direzione va la Dichiarazione dei Ministri degli Esteri G7″, approvata lo scorso 31 luglio. Ed ha sottolineato che “la Dichiarazione dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi dell’Unione Europea che mantengono Ambasciate a Caracas (Francia, Germania, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Spagna), è stata “promossa su iniziativa italiana”.
Nel corso del suo intervento ha anche ricordato “il comunicato che l’alto rappresentante UE Borrell ha rilasciato domenica scorsa a nome dei 27 Stati Membri”.

Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie