News
percorso: Home > News > Vaticano

Vaticano: Senato USA conferma Burch come nuovo ambasciatore

03-08-2025 15:41 - Vaticano
GD - Washington DC, 3 ago. 25 - Il Senato USA ha confermato l'ex presidente e fondatore di Catholic Vote, Brian Burch, come nuovo ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede.
Con una votazione di 49 a 44, il Senato ha infatti accolto la proposta del presidente Donald Trump confermando Burch, cattolico padre di nove figli, originario di Chicago. Nell'incarico subentra a Joseph Donnelly.
"Sono profondamente grato al presidente Donald Trump e al Senato degli Stati Uniti per questa opportunità di ricoprire il ruolo di prossimo ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede", ha affermato Burch in una dichiarazione. "Come orgoglioso cattolico americano, non vedo l'ora di rappresentare il presidente Trump, il vicepresidente JD Vance e il Segretario di Stato Marco Rubio in questo importante incarico diplomatico".
Ed ha aggiunto: "Chiedo le preghiere di tutti gli americani, in particolare dei miei confratelli cattolici, affinché io possa servire con onore e fedeltà la nobile avventura che mi attende".
Burch assume il nuovo ruolo in un momento altamente simbolico: sarà il primo diplomatico americano a servire sotto Papa Leone XIV, il primo papa nato negli Stati Uniti e, come Burch, originario di Chicago.
Il neo-ambasciatore non ha mai nascosto la sua posizione critica nei confronti di alcune decisioni del defunto Papa Francesco, accusandolo di creare ambiguità dottrinale. In passato, Burch ha descritto la decisione del 2023 di consentire la benedizione alle coppie dello stesso sesso come una "fonte di confusione".
In un'altra occasione il neo diplomatico USA ha criticato un'affermazione di Francesco del 2015 sulla contraccezione, poi ritrattata dal pontefice, sottolineando con ironia la sua esperienza personale di padre di nove figli. Si è anche duramente opposto alla rimozione del vescovo texano Joseph Strickland, un conservatore convinto e critico dell'ex papa.
La conferma da parte dekl Senato di Washington DC è arrivata dopo che un gruppo di senatori - quattro repubblicani e tre democratici - hanno scelto di non votare. Tra loro c'erano personaggi di spicco come Mitch McConnell , John Kennedy , Mark Kelly e Peter Welch.
Kelsey Reinhardt, che ha assunto la presidenza di Catholic Vote a giugno, ha definito la nomina un "momento di gioia" per l'organizzazione, riconoscendo il ruolo fondamentale di Burch nel promuovere la sua missione di ispirare i cattolici americani a vivere la propria fede nella vita pubblica. Ha sottolineato l'impatto duraturo che ha avuto su milioni di fedeli in tutto il Paese.


Fonte: Redazione