Vaticano: ambasciata, evento su intelligenza artificiale e comunicazione
14-05-2024 17:42 - Ambasciate
GD - Città del Vaticano, 14 mag. 24 - L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha organizzato un evento dal titolo “Opportunità e sfide dell’intelligenza artificiale nel campo della comunicazione”. Promosso in occasione della 58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e in collaborazione con l’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) e con il patrocinio del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, il convegno ha inteso favorire una riflessione sull’uso dell’intelligenza artificiale nel settore della comunicazione, anche tenuto conto dell’importanza attribuita a questo tema nell’ambito della Presidenza italiana del G7, che vi dedicherà una sessione del Vertice di giugno, cui parteciperà il Pontefice.
L’evento, svoltosi a Palazzo Borromeo, è stato aperto dai saluti dell’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto, ed è stato introdotto e moderato dal giornalista e presidente dell’Associazione WeCa, Fabio Bolzetta.
Sono inoltre intervenuti il prefetto Alessandra Guidi, vicedirettore generale del Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza; padre Paolo Benanti, presidente della Commissione l'AI per l’informazione; Barbara Caputo, direttrice dell’Artificial Intelligence Hub del Politecnico di Torino; mons. Lucio Adrian Ruiz, segretario del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
Fonte: Redazione
L’evento, svoltosi a Palazzo Borromeo, è stato aperto dai saluti dell’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto, ed è stato introdotto e moderato dal giornalista e presidente dell’Associazione WeCa, Fabio Bolzetta.
Sono inoltre intervenuti il prefetto Alessandra Guidi, vicedirettore generale del Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza; padre Paolo Benanti, presidente della Commissione l'AI per l’informazione; Barbara Caputo, direttrice dell’Artificial Intelligence Hub del Politecnico di Torino; mons. Lucio Adrian Ruiz, segretario del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
Fonte: Redazione