News
percorso: Home > News > Vaticano

Vaticano: a Andrea Angeli Premio Letterario degli Ambasciatori presso Santa Sede

17-09-2025 17:20 - Vaticano
GD – Città del Vaticano, 17 set. 25 - Il peace keeper Andrea Angeli, veterano di numerose missioni internazionali di pace anche per conto dell’ONU su diversi fronti incandescenti del mondo, è il vincitore della VI edizione del Premio Letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede, con il libro «Fede, ultima speranza. Storie di religiosi in aree di conflitto», pubblicato da Rubettino Editore. Lo ha deciso la giuria presieduta da Francesco Di Nitto, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, e da Martin Selmayr, ambasciatore dell’UE presso la Santa Sede, e composta dagli ambasciatori in Vaticano di Albania, Canada, Cipro, Francia, Lituania, Ordine di Malta, Portogallo, Svizzera, dopo aver esaminato gli oltre 60 libri candidati.
Il volume di Andrea Angeli è stato apprezzato dalla giuria per aver valorizzato, con uno stile particolarmente accattivante, il ruolo svolto dai religiosi nelle aree di conflitto. Le esperienze vissute in prima persona dall’autore in numerosi teatri di guerra e raccolte nel volume attestano come la Chiesa e i religiosi continuino a svolgere un’azione fondamentale difesa di valori universali di tutela della persona umana e di promozione della pace anche a rischio della propria vita. Si tratta di un ruolo spesso silenzioso e lontano dal clamore dei media, ma sempre svolta a vantaggio di più vulnerabili, giustamente messo in risalto dal volume.
Il premio, nato sei anni fa su iniziativa di un gruppo di ambasciatori accreditati presso la Santa Sede, si rivolge ad autori di libri pubblicati in italiano e destinati al grande pubblico su temi relativi alla cultura e i valori cristiani, le relazioni tra chiese cristiane e Stati, alla storia delle chiese al dialogo interreligioso.
La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 15 ottobre alle ore 16:30 nell’ambasciata d’Italia presso la Santa, a Palazzo Borromeo, a cui sarà presente il Segretario di Stato Vaticano card. Pietro Parolin.

Fonte: Redazione