USA: Pagliara porta il "suo" Trump in laguna con l'amb. Vattani
12-06-2025 11:33 - Agenda
GD - Venezia, 12 giu. 25 - Il giornalista della RAI di New York, Claudio Pagliara, prossimo però ad approdare come direttore al prestigioso Istituto Italiano di Cultura della metropoli americana, porterà in Laguna a Mestre Venezia il suo nuovo libro «L'imperatore. Donald Trump, l'alba della nuova era» (Piemme). Lo farà martedì 17 giugno, alle ore 18.00, nella Biblioteca Civica VEZ, dove dialogherà con l'ambasciatore Umberto Vattani, presidente della Venice International University, diplomatico di lungo corso e per ben due volte segretario generale della Farnesina. A moderare l'incontro sarà Daniele Ferrazza.
L'appuntamento è ad ingresso libero, con prenotazione obbligatoria al link https://bit.ly/4dxXNpU fino ad esaurimento posti disponibili.
L'autore conduce in un viaggio nella trasformazione dell'America oggi prefigurando gli scenari politici, geopolitici ed economici di domani. Guerre, tensioni internazionali e interne: è da questo contesto esplosivo che bisogna partire per decifrare la seconda presidenza di Donald Trump. Infatti, in uno scenario radicalmente diverso dal suo primo mandato, in un mondo frammentato sempre più armato e vicino al punto di rottura, si delinea una presidenza dai caratteri imperiali che ha sconvolto le regole del commercio internazionale e dei confini territoriali finora riconosciuti.
Claudio Pagliara è giornalista e scrittore vive a New York dal 2019 raccontando al grande pubblico della RAI i cambiamenti epocali dei nostri tempi. In precedenza, ha lavorato e vissuto a Parigi (2001-2003), Gerusalemme (2003-2014), Pechino (2014-2019). Ha un blog, Itaca. Tra i riconoscimenti ricevuti, il Premio Saint Vincent per il giornalismo e il Premio giornalistico Amerigo. Per Piemme ha pubblicato «La tempesta perfetta» (2023).
L'autore conduce in un viaggio nella trasformazione dell'America oggi prefigurando gli scenari politici, geopolitici ed economici di domani. Guerre, tensioni internazionali e interne: è da questo contesto esplosivo che bisogna partire per decifrare la seconda presidenza di Donald Trump. Infatti, in uno scenario radicalmente diverso dal suo primo mandato, in un mondo frammentato sempre più armato e vicino al punto di rottura, si delinea una presidenza dai caratteri imperiali che ha sconvolto le regole del commercio internazionale e dei confini territoriali finora riconosciuti.
Claudio Pagliara è giornalista e scrittore vive a New York dal 2019 raccontando al grande pubblico della RAI i cambiamenti epocali dei nostri tempi. In precedenza, ha lavorato e vissuto a Parigi (2001-2003), Gerusalemme (2003-2014), Pechino (2014-2019). Ha un blog, Itaca. Tra i riconoscimenti ricevuti, il Premio Saint Vincent per il giornalismo e il Premio giornalistico Amerigo. Per Piemme ha pubblicato «La tempesta perfetta» (2023).
Biblioteca Civica VEZ, Piazzale Donatori di Sangue 10 – Mestre. tel.: 041 2746 741
Fonte: Redazione