USA: in Idaho inaugurato a Boise primo consolato onorario d’Italia
19-05-2025 19:37 - Ambasciate
GD - Bose (Idaho), 19 mag. 25 - Il console generale d’Italia a San Francisco, Sergio Strozzi, ha inaugurato, il primo consolato onorario italiano a Boise, nello Stato dell’Idaho.
La cerimonia si è svolta nell’aula consiliare del City Hall di Boise, alla presenza del vicegovernatore dell’Idaho, Scott Bedke; del sindaco di Boise, Lauren McLean; di una platea di circa centocinquanta ospiti, rappresentanti della comunità italiana e americana locale dei diversi settori.
Fonte: Ministero degli Esteri
La cerimonia si è svolta nell’aula consiliare del City Hall di Boise, alla presenza del vicegovernatore dell’Idaho, Scott Bedke; del sindaco di Boise, Lauren McLean; di una platea di circa centocinquanta ospiti, rappresentanti della comunità italiana e americana locale dei diversi settori.
Nel corso dell’evento ha prestato giuramento il primo console onorario italiano a Boise, il dott. Ronald Gambassi, italoamericano, consulente ed esperto di investimenti.
Nel suo discorso inaugurale, il console generale Strozzi ha rimarcato che “si tratta di un momento storico per le relazioni tra l’Italia e l’Idaho. Apriamo oggi, a Boise, il primo ufficio consolare italiano della storia in questo importante e dinamico Stato degli USA. L’obiettivo è rafforzare le collaborazioni tra imprese, il commercio e gli investimenti da ambo le parti, le partnership tra università e centri di ricerca italiani e locali, nonché le iniziative in ambito culturale e sociale. Per raggiungere questo obiettivo faremo leva sulla presenza, a Boise e in altre città dell’Idaho, di una numerosa e qualificatissima comunità italiana composta da scienziati, docenti e ricercatori universitari, manager e ingegneri dei settori tecnologici e sulla presenza di Società come Micron Technology, che ha il proprio quartiere generale a Boise, ma è ampiamente attiva in Italia con investimenti e siti operativi nella ricerca, ingegneria, progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti".
Ed ha aggiunto: "Sono lieto che l’apertura del nuovo consolato onorario in Idaho avvenga sotto la guida dell’ambasciatore d’Italia a Washington DC, Mariangela Zappia, che sostiene con attenzione ed entusiasmo ogni progetto che contribuisca a portare “più Italia” in nuovi Stati e regioni degli USA”.
Il consolato onorario d’Italia a Boise avrà competenza sugli Stati dell’Idaho e del Montana (dove l’Italia ha anche un corrispondente consolare, Elvira Roncalli) e la sua apertura mira anche ad agevolare e a migliorare i servizi consolari per la collettività italiana dei due Stati.
Nel suo discorso inaugurale, il console generale Strozzi ha rimarcato che “si tratta di un momento storico per le relazioni tra l’Italia e l’Idaho. Apriamo oggi, a Boise, il primo ufficio consolare italiano della storia in questo importante e dinamico Stato degli USA. L’obiettivo è rafforzare le collaborazioni tra imprese, il commercio e gli investimenti da ambo le parti, le partnership tra università e centri di ricerca italiani e locali, nonché le iniziative in ambito culturale e sociale. Per raggiungere questo obiettivo faremo leva sulla presenza, a Boise e in altre città dell’Idaho, di una numerosa e qualificatissima comunità italiana composta da scienziati, docenti e ricercatori universitari, manager e ingegneri dei settori tecnologici e sulla presenza di Società come Micron Technology, che ha il proprio quartiere generale a Boise, ma è ampiamente attiva in Italia con investimenti e siti operativi nella ricerca, ingegneria, progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti".
Ed ha aggiunto: "Sono lieto che l’apertura del nuovo consolato onorario in Idaho avvenga sotto la guida dell’ambasciatore d’Italia a Washington DC, Mariangela Zappia, che sostiene con attenzione ed entusiasmo ogni progetto che contribuisca a portare “più Italia” in nuovi Stati e regioni degli USA”.
Il consolato onorario d’Italia a Boise avrà competenza sugli Stati dell’Idaho e del Montana (dove l’Italia ha anche un corrispondente consolare, Elvira Roncalli) e la sua apertura mira anche ad agevolare e a migliorare i servizi consolari per la collettività italiana dei due Stati.
Fonte: Ministero degli Esteri