News
percorso: Home > News > Made in Italy

USA: Fedriga, focus su geopolitca e legame Friuli-VG e States

19-10-2025 21:15 - Made in Italy
GD - Washington DC, 19 ott. 25 – “Questi incontri testimoniano la crescente visibilità del Friuli Venezia Giulia e consolidano il rapporto con gli Stati Uniti, Paese alleato e amico. Un legame che, oltre a rafforzarsi sul piano politico e istituzionale, può tradursi sempre più in opportunità economiche e di investimento per il nostro territorio”. Lo ha detto il governatore della Regione Autónoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, accompagnato dall'assessore regionale alle Attività produttive Bini e dal
portavoce Edoardo Petiziol, che a Washington DC ha avuto una serie di appuntamenti istituzionali e momenti celebrativi legati alla comunità italo-americana.
La mattina si è aperta con la tavola rotonda organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Americana, che ha visto la partecipazione di figure di primo piano del panorama politico ed economico. Tra gli ospiti l'ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti Marco Peronaci; il vicepresidente del partito dei Conservatori Riformisti Europei, Carlo Fidanza; il consigliere per le politiche di bilancio della Presidenza del Consiglio, Renato Loiero; Philip T. Reeker, partner e responsabile per l'area Europa & Eurasia del gruppo Albright Stonebridge DGA Group; Simone Crolla, direttore generale della American Chamber of Commerce in Italy.
In questo contesto l'intervento di Fedriga ha portato al centro dell'attenzione il Friuli Venezia Giulia, con un focus particolare su Trieste, città che si conferma nodo strategico per la logistica e punto di riferimento per nuovi investimenti a livello internazionale.
L'occasione ha permesso di evidenziare le potenzialità di un territorio regionale sempre più osservato con interesse dagli operatori economici statunitensi.
Il governatore Fedriga ha poi preso parte al Gala per il 50º anniversario della NIAF National Italian American Foundation, uno degli eventi più significativi per la comunità italo-americana.
Il palcoscenico di Washington ha visto sfilare grandi protagonisti dell'imprenditoria e della cultura. Con Doug Leone (Sequoia Capital), Roberto Cingolani (Leonardo), Stefano Donnarumma (Ferrovie dello Stato Italiane), Flavio Cattaneo (Enel), John Elkann (Stellantis), Pierroberto Folgiero (Fincantieri), Agostino Scornajenchi (Snam) e Matteo Zoppas (presidente ICE), il governatore ha avuto l'occasione di condividere le opportunità di sviluppo della regione e le politiche di sviluppo nei settori produttivo e industriale.
La serata si è chiusa con l'esibizione di Andrea Bocelli, che ha regalato un momento di grande emozione al pubblico.
Tra le presenze istituzionali: il ministro del Turismo, Daniela Santanchè; il pordenonese Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento; il viceministro Vannia Gava e una nutrita delegazione di parlamentari e senatori, a conferma della rilevanza politica e istituzionale dell'appuntamento a Washington DC.

Fonte: Redazione