USA: amb. Peronaci, “in Texas rapporto strategico per l’Italia”
12-09-2025 22:24 - Ambasciate
GD - Houston, 12 set. 25 -
Il neo ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, ha concluso oggi la sua prima visita fuori Washington DC. Per tre giorni è stato in Texas, accompagnato dal Console Generale d'Italia a Houston, Mauro Lorenzini.
“Ho scelto il Texas per la mia prima visita ufficiale fuori da Washington per dare un segnale del forte interesse dell'Italia a rafforzare le relazioni con lo Stato della Stella Solitaria”, ha commentato l'amb. Peronaci. “Negli ultimi anni, la nostra presenza in questo Stato è cresciuta in maniera significativa, con sempre più imprese italiane che investono qui e sempre più connazionali che si trasferiscono in Texas. Esistono grandi potenzialità per approfondire la nostra cooperazione, in particolare nei settori dell'energia, dello spazio, della medicina e delle biotecnologie”, ha detto il diplomatico italiano.
Mercoledì 10 settembre Peronaci ha partecipato all'inaugurazione della mostra “Myth and Marble: Ancient Roman Sculpture from the Torlonia Collection”, al Renzo Piano Pavillion del Kimbell Art Museum a Fort Worth, insieme al Direttore del Museo, Eric Lee, e al Presidente della Fondazione Torlonia, Alessandro Poma Murialdo.
Fonte: Ambasciata
Il neo ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, ha concluso oggi la sua prima visita fuori Washington DC. Per tre giorni è stato in Texas, accompagnato dal Console Generale d'Italia a Houston, Mauro Lorenzini.
“Ho scelto il Texas per la mia prima visita ufficiale fuori da Washington per dare un segnale del forte interesse dell'Italia a rafforzare le relazioni con lo Stato della Stella Solitaria”, ha commentato l'amb. Peronaci. “Negli ultimi anni, la nostra presenza in questo Stato è cresciuta in maniera significativa, con sempre più imprese italiane che investono qui e sempre più connazionali che si trasferiscono in Texas. Esistono grandi potenzialità per approfondire la nostra cooperazione, in particolare nei settori dell'energia, dello spazio, della medicina e delle biotecnologie”, ha detto il diplomatico italiano.
Mercoledì 10 settembre Peronaci ha partecipato all'inaugurazione della mostra “Myth and Marble: Ancient Roman Sculpture from the Torlonia Collection”, al Renzo Piano Pavillion del Kimbell Art Museum a Fort Worth, insieme al Direttore del Museo, Eric Lee, e al Presidente della Fondazione Torlonia, Alessandro Poma Murialdo.
Un'importante mostra di statue dell'Antica Roma che testimonia il forte interesse per l'arte classica da parte di uno dei principali musei texani.
Ieri l'Ambasciatore ha incontrato ad Austin, la capitale dello Stato, il Governatore Greg Abbott, evidenziando come la presenza di oltre 200 imprese italiane e la forte presenza istituzionale dell'Italia in Texas (oltre al Consolato Generale, sono presenti l'Ufficio ICE Agenzia e la Camera di commercio italo-americana) confermano il forte interesse dell'Italia a rafforzare i rapporti con quello Stato.
Ieri l'Ambasciatore ha incontrato ad Austin, la capitale dello Stato, il Governatore Greg Abbott, evidenziando come la presenza di oltre 200 imprese italiane e la forte presenza istituzionale dell'Italia in Texas (oltre al Consolato Generale, sono presenti l'Ufficio ICE Agenzia e la Camera di commercio italo-americana) confermano il forte interesse dell'Italia a rafforzare i rapporti con quello Stato.
Nel riconoscere il significativo contributo della comunità italiana e italo-americana, il Governatore Abbott ha espresso forte apprezzamento per il lavoro del Presidente del Consiglio Meloni e del Governo italiano nell'affrontare le sfide delle politiche migratorie, tema particolarmente sentito anche in Texas.
Successivamente, a Houston, l'amb. Peronaci ha incontrato la comunità italiana. “La significativa presenza di scienziati, ricercatori e imprenditori italiani qui in Texas rappresenta un importante volano per valorizzare le eccellenze italiane e promuovere il Made in Italy”, ha sottolineato il diplomatico.
Successivamente, a Houston, l'amb. Peronaci ha incontrato la comunità italiana. “La significativa presenza di scienziati, ricercatori e imprenditori italiani qui in Texas rappresenta un importante volano per valorizzare le eccellenze italiane e promuovere il Made in Italy”, ha sottolineato il diplomatico.
“Le testimonianze concrete di avanguardia nella scienza, nell'innovazione e nelle produzioni di qualità, contribuiscono alla proiezione di un'immagine dell'Italia come Paese con grandi capacità innovative e imprenditoriali”, ha aggiunto.
Questa mattina, dopo aver visitato i locali del Consolato Generale d'Italia a Houston per un incontro con il personale, l'Ambasciatore ha visitato il NASA Johnson Space Center, importante base spaziale, oltre che centro di ricerca e preparazione per il volo spaziale umano.
Questa mattina, dopo aver visitato i locali del Consolato Generale d'Italia a Houston per un incontro con il personale, l'Ambasciatore ha visitato il NASA Johnson Space Center, importante base spaziale, oltre che centro di ricerca e preparazione per il volo spaziale umano.
Nel corso della visita, l'amb. Peronaci, che era accompagnato dall'Astronauta italiano Luca Parmitano, ha ricordato come la cooperazione spaziale sia una delle priorità strategiche del rapporto Italia-Stati Uniti.
Fonte: Ambasciata