Un volume di "Scritti scelti" dell'amb. Boris Biancheri
12-07-2025 09:26 - Ambasciate
GD - ma, 12 lug. 25 - Il nuovo volume pubblicato in edizione esclusivamente digitale nella serie "Quaderni della Collana Memorie e studi diplomatici" è intitolato “Boris Biancheri Chiappori. Diplomatico, scrittore e pubblicista. Scritti scelti”. La pubblicazione è il frutto di un progetto di ricerca coordinato dal min. plen. Stefano Baldi e curato da dodici segretari di legazione in prova del corso di quest'anno che è intitolato proprio all'amb. Boris Biancheri.
Boris Biancheri Chiappori (1931-2011) ha trascorso oltre quarant’anni nella diplomazia italiana, culminati nel ruolo di segretario generale del Ministero degli Affari Esteri (1995-1997) e nelle ambasciate di Tokyo, Londra e Washington DC.
Fonte: Stefano Baldi
Boris Biancheri Chiappori (1931-2011) ha trascorso oltre quarant’anni nella diplomazia italiana, culminati nel ruolo di segretario generale del Ministero degli Affari Esteri (1995-1997) e nelle ambasciate di Tokyo, Londra e Washington DC.
Al termine del servizio diplomatico, il suo impegno si è spostato nel mondo dell’informazione e della riflessione strategica: dal 1997 al 2009 ha guidato l’agenzia di stampa ANSA, di cui è stato presidente, mentre nello stesso periodo (1997-2011) presiedeva l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale ISPI di Milano.
È stato editorialista del quotidiano “La Stampa” e ha portato la sua esperienza nei consigli di amministrazione di importanti realtà industriali e assicurative, oltre a essere membro della Fondazione Italia USA.
Questi “Scritti scelti” raccolgono dispacci, saggi, interventi pubblici e articoli che offrono un profilo preciso dell’approccio analitico e dello sguardo culturale di Biancheri Chiappori. Il volume restituisce il contributo di un protagonista della politica estera italiana e delle istituzioni dell’informazione, punto di riferimento imprescindibile per comprendere la diplomazia e il giornalismo italiani della fine del Novecento e il primo decennio del XXI secolo.
"Boris Biancheri Chiappori. Diplomatico, scrittore e pubblicista. Scritti scelti", a cura dei diplomatici del Concorso 2025, pp. 75. - solo in versione digitale.
I giovani diplomatici curatori del volume sono: Tommaso Antoniacci, Leonardo Cardellini, Francesco Filigheddu, Alessia Giovannini, Michele Grassi, Ludovica Insinga, Milo Moncada, Giorgia Sansa, Jasmina Saric, Marco Testolin, Luca Tronconi, Emma Visentin.
Il libro è stato presentato nel corso di una giornata di studio, tenutasi al Casale di Villa Madama a Roma a fine giugno, che ha permesso di onorare la memoria di un protagonista della diplomazia italiana contemporanea e, insieme, trasmettere concretamente il suo insegnamento alle nuove generazioni di diplomatici.
Sull'evento è consultabile online un articolo, a firma Arturo Varè, che è stato pubblicato su alcuni giornali specializzati (tra cui il Giornale Diplomatico e la Gazzetta diplomatica)
Il libro, in allegato, può essere scaricato anche collegandosi alla pagina dedicata alla collana: https://diplosor.wordpress.com/quaderni/ dove sono disponibili anche i tre precedenti.
I “Quaderni della collana Memorie e studi diplomatici” raccolgono specifiche testimonianze o brevi studi di carattere diplomatico volti a far conoscere personaggi ed episodi di storia diplomatica e sono disponibili gratuitamente solo in versione digitale I Quaderni costituiscono una iniziativa complementare alla collana “Memorie e studi diplomatici” pubblicata dalla Editoriale Scientifica e diretta da Stefano Baldi, dedicata a valorizzare figure ed attività della diplomazia italiana attraverso testimonianze e ricerche condotte da studiosi e storici.
È stato editorialista del quotidiano “La Stampa” e ha portato la sua esperienza nei consigli di amministrazione di importanti realtà industriali e assicurative, oltre a essere membro della Fondazione Italia USA.
Questi “Scritti scelti” raccolgono dispacci, saggi, interventi pubblici e articoli che offrono un profilo preciso dell’approccio analitico e dello sguardo culturale di Biancheri Chiappori. Il volume restituisce il contributo di un protagonista della politica estera italiana e delle istituzioni dell’informazione, punto di riferimento imprescindibile per comprendere la diplomazia e il giornalismo italiani della fine del Novecento e il primo decennio del XXI secolo.
"Boris Biancheri Chiappori. Diplomatico, scrittore e pubblicista. Scritti scelti", a cura dei diplomatici del Concorso 2025, pp. 75. - solo in versione digitale.
I giovani diplomatici curatori del volume sono: Tommaso Antoniacci, Leonardo Cardellini, Francesco Filigheddu, Alessia Giovannini, Michele Grassi, Ludovica Insinga, Milo Moncada, Giorgia Sansa, Jasmina Saric, Marco Testolin, Luca Tronconi, Emma Visentin.
Il libro è stato presentato nel corso di una giornata di studio, tenutasi al Casale di Villa Madama a Roma a fine giugno, che ha permesso di onorare la memoria di un protagonista della diplomazia italiana contemporanea e, insieme, trasmettere concretamente il suo insegnamento alle nuove generazioni di diplomatici.
Sull'evento è consultabile online un articolo, a firma Arturo Varè, che è stato pubblicato su alcuni giornali specializzati (tra cui il Giornale Diplomatico e la Gazzetta diplomatica)
Il libro, in allegato, può essere scaricato anche collegandosi alla pagina dedicata alla collana: https://diplosor.wordpress.com/quaderni/ dove sono disponibili anche i tre precedenti.
I “Quaderni della collana Memorie e studi diplomatici” raccolgono specifiche testimonianze o brevi studi di carattere diplomatico volti a far conoscere personaggi ed episodi di storia diplomatica e sono disponibili gratuitamente solo in versione digitale I Quaderni costituiscono una iniziativa complementare alla collana “Memorie e studi diplomatici” pubblicata dalla Editoriale Scientifica e diretta da Stefano Baldi, dedicata a valorizzare figure ed attività della diplomazia italiana attraverso testimonianze e ricerche condotte da studiosi e storici.
Fonte: Stefano Baldi
Documenti allegati
Dimensione: 931,98 KB