News
percorso: Home > News > Ambasciate

UK: ambasciata celebra centenario attività culturali della famiglia Guida

11-09-2025 18:00 - Ambasciate
GD - Londra, 11 set. 25 - Il centenario delle attività culturali della famiglia Guida di Napoli, che vanta una lunga e consolidata tradizione culturale ed editoriale, su iniziativa dell'ambasciatore d'Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, è stato celebrato con uno specifico evento che si è svolto nella sede diplomatica italiana, al 4 Grosvenor Square, Londra W1K 4AE. È stata l'occasione per scoprire la genuina ed esemplare storia fotografica di "Guida Editori".
La celebrazione si è svolta alla presenza di Diego Guida, direttore e presidente della Fondazione Guida alla Cultura, ente del terzo settore, con il supporto del Ministero della Cultura.
La Guida Editori Srl nasce per iniziativa di Diego Guida, terzo in ordine di generazione di una ramificata famiglia di librai ed editori. Il nonno, Alfredo Guida, aveva dato inizio alle attività aprendo negli anni Venti una libreria a Port'Alba, nel cuore del centro storico di Napoli; dieci anni più tardi, aveva poi fondato l'omonima casa editrice, pubblicando l'”Opera omnia” di Francesco D'Ovidio, senatore del Regno d'Italia e poi presidente dell'Accademia dei Lincei.
La nuova sigla editoriale, nel 1935, riceveva già la prima medaglia d'oro per l'editoria internazionale alla fiera del libro di Bruxelles. Si gettavano così le basi per la nascita di uno spazio culturale destinato, dagli anni Sessanta, ad ospitare nella “Saletta rossa” (dal colore delle poltroncine), i più bei nomi della cultura italiana e straniera: Roland Barthes, Dominique Fernandez, Giuseppe Ungaretti, Pier Paolo Pasolini, Jack Kerouac, Allen Ginzberg, Umberto Eco, Giorgio Bassani, Alberto Moravia, Pierre Klossowski, George Simenon, solo per citarne alcuni.


Fonte: Redazione