News
percorso: Home > News > Ambasciate

Ucraina: ambasciata, Italian Design Day per ricostruzione più inclusiva

13-02-2025 12:18 - Ambasciate
GD - Kyïv, 13 feb. 25 - Al via anche in Ucraina l'edizione 2025 dell'Italian Design Day, nonostante nuovi e sanguinosi attacchi russi sulla capital. L'ambasciata, l'Istituto di Cultura e l'Agenzia ICE hanno lavorato a sistema per organizzare la conferenza "Design per la Ricostruzione: Inclusività e Innovazione", incentrata sul ruolo del design, ambito in cui l'Italia eccelle, nel processo di ricostruzione dell'Ucraina, con particolare attenzione ai principi di accessibilità, sostenibilità e inclusione sociale.
L'evento, che ha luogo nello storico Politecnico "Igor Sikorsky" di Kyïv, in un'aula magna gremita di studenti, professionisti e operatori dei media, è stato aperto dall'amb. Carlo Formosa, dal viceministro alla Cultura, Anastasia Bondar, e dal rettore, Anatolii Melnychenko.
Dalla digitalizzazione dei processi costruttivi all'uso del metodo BIM (Building Information Modeling) per garantire accessibilità negli edifici pubblici, dalla valorizzazione dell'identità culturale locale alla progettazione di spazi urbani pensati per tutte le fasce della popolazione, gli interventi hanno testimoniato l'importanza di un approccio integrato, che coniughi innovazione e rispetto delle esigenze sociali.
L'Italia ha dato un contributo significativo alla discussione grazie alla partecipazione dello studio di architettura e ingegneria Id Group, della Fondazione Il Girasole, della Fondazione Franco Albini e dell'Associazione Jazz Design Jazz, che hanno condiviso soluzioni innovative per una progettazione urbana sostenibile e inclusiva. Al loro fianco, gli studi di architettura ucraini Makhno e Zemelin hanno presentato visioni progettuali attente alle esigenze delle comunità locali, creando così un dialogo proficuo tra esperienze italiane e realtà ucraine.
A latere del convegno è allestita inoltre una mostra fotografica su Villa "Il Girasole", capolavoro dell'architettura razionalista italiana e straordinario esempio di innovazione architettonica inclusiva.
In occasione dell'Italian Design Day è ufficialmente inaugurata sulla facciata dell'Ambasciata d'Italia, nel centro di Kyïv, un'installazione artistica luminosa, che rappresenta la commistione delle culture italiana ed ucraina, unendo i colori delle due bandiere nazionali a un design ispirato al ricamo degli abiti tradizionali ucraini. L'opera si propone inoltre di contribuire all'illuminazione della pubblica strada, nel cuore di un inverno che vede purtroppo ancora frequenti interruzioni di corrente dovute agli attacchi russi.

Fonte: Ministero degli Esteri