29 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Ucraina: ambasciata Italia a Washington DC apre strada a ricostruzione

22-10-2024 22:23 - Ambasciate
GD - Washington DC, 22 ott. 24 - L'ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha aperto stasera l'evento “Partnerships for Reconstruction: the Road to the Rome Ukraine Reconstruction Conference 2025”, a cui ha partecipato il ministro delle finanze ucraino, Serhii Marchenko.
L'iniziativa, ospitata nell'ambasciata d'Italia a Washington, in collaborazione con l'ambasciata ucraina, è stata dedicata a un confronto sulle principali iniziative internazionali a sostegno dell'Ucraina in vista della prossima Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina 2025, che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio e che riunirà leader internazionali, anche del settore privato, per coordinare e facilitare la ricostruzione del Paese dopo le devastazioni della brutale aggressione russa.
Nel suo intervento di apertura, l'amb. Zappia ha sottolineato che "L'Italia è in prima linea a sostegno dell'Ucraina, a livello bilaterale, come Presidenza del G7 e in ogni foro multilaterale, in difesa dei valori di democrazia, libertà e stato di diritto. Anche con la Conferenza sulla Ricostruzione dell'anno prossimo”, ha detto il diplomatico italiano. “continueremo a svolgere un ruolo di primo piano. Ci concentreremo anche sulla preservazione del patrimonio culturale e la ricostruzione di centri storici e città, aspetti chiave del processo di ricostruzione”.
Dopo i saluti introduttivi suoi e dell'ambasciatore ucraina Oksana Markarova, è seguita una tavola rotonda, animata dal ministro delle Finanze ucraino, dal sottosegretario al Commercio USA Marisa Lago, dall'inviato speciale della Farnesina per la ricostruzione dell'Ucraina Davide La Cecilia, dall'Assistant Administrator di USAID, Erin McKee, oltre che dalla vice presidente della Banca Mondiale Antonella Bassani e dalla vice Direttrice del dipartimento Europa del Fondo Monetario Internazionale Uma Ramakrishnan.
All'evento ha partecipato anche Penny Pritzker, rappresentante speciale degli Stati Uniti per la ripresa economica dell'Ucraina.
A far da cornice all’evento, c'è stata l’inaugurazione della mostra “Washington-Kyiv e ritorno”, realizzata dal fotografo italiano Massimo Listri e allestita nell’atrio dell’Ambasciata. L’esposizione sottolinea il profondo legame tra arte italiana e cultura ucraina, offrendo una preziosa testimonianza di opere ucraine ispirate da architetti italiani (Università di Kyiv, Palazzo presidenziale Mariinskyi) ed edifici che traggono ispirazione dal Rinascimento italiano (Chocolate House di Kyiv). L’esposizione, visitabile fino al 31 gennaio 2025, si compone di sedici fotografie di grandi dimensioni, scattate dopo l’invasione russa del 2022, in cui l’autore intende mettere in rilievo la fragilità del patrimonio ucraino minacciato dalla guerra e promuovere la cultura come strumento di dialogo e solidarietà.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie