Ucraina: amb. Formosa all’apertura dell’anno scolastico
03-09-2024 20:09 - Ambasciate
GD - Kyïv, 3 set. 24 - Mentre prosegue cruenta l’aggressione russa, riparte in Ucraina il ciclo di istruzione. Al suono della prima campanella l’ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, ha ufficialmente inaugurato l’anno scolastico alla Scuola “Dante Alighieri” di Kyïv, un istituto che con i suoi oltre mille studenti copre il ciclo di elementari, medie e superiori e vanta una lunga tradizione di insegnamento della lingua e della cultura italiana.
Fonte: Ministero degli Esteri
Per l’occasione sono state donate alla biblioteca scolastica 200 copie del libro per bambini “Pimpa viaggia in Italia”, in lingua italiana ma anche ucraina grazie alla traduzione realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
“L’istruzione e la cultura sono fondamentali per costruire ponti tra le nostre nazioni e per promuovere valori condivisi di pace e cooperazione,” ha dichiarato l'amb. Formosa durante la cerimonia. “Voi giovani rappresentate un simbolo straordinario di resilienza, continuando a studiare, a imparare, a sognare un futuro migliore anche nella attuali, e così difficili, circostanze”, ha aggiunto Formosa, sottolineando come "l’Italia sia fattivamente impegnata a rafforzare la difesa aerea dell’Ucraina anche per permettere lo svolgimento delle lezioni in sicurezza e dunque garantire un futuro alle nuove generazioni".
Nel pomeriggio, il diplomatico italiano ha partecipato all’avvio dei corsi del Centro di Italianistica all’Università “Taras Shevchenko” di Kyïv per esprimere pieno incoraggiamento ai giovani che iniziano oggi il loro percorso di studio filologico della lingua italiana.
Nel pomeriggio, il diplomatico italiano ha partecipato all’avvio dei corsi del Centro di Italianistica all’Università “Taras Shevchenko” di Kyïv per esprimere pieno incoraggiamento ai giovani che iniziano oggi il loro percorso di studio filologico della lingua italiana.
Fonte: Ministero degli Esteri