Turchia: Ambasciata porta "Settimana del Cinema Italiano Contemporaneo"
15-11-2024 17:44 - Ambasciate
GD - Ankara, 15 nov. 24 - Dopo i successi degli scorsi anni, torna ad Ankara, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Turchia, la "Settimana del Cinema Italiano Contemporaneo". Giunta alla XV edizione, la Settimana prenderà avvio il 26 novembre con una programmazione di 8 nuovi film.
La rassegna autunnale, che segue il sold out registrato durante la precedente edizione estiva, si svolgerà al Cinema Kült Kavaklıdere, storica sala cinematografica di Ankara, recentemente restaurata e restituita alla città.
Il calendario, ricco di proposte cinematografiche d’eccezione a regia italiana, comprende i seguenti 8 film:
- "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini (2024), film d’apertura il 25 novembre alle ore 19.00 (seconda proiezione il 29 novembre alle ore 18.00);
- "Finalmente l’Alba" di Saverio Costanzo (2023), 26 novembre ore 18.00;
- "Familia" di Francesco Costabile (2024), 26 novembre ore 20.30 - il 30 novembre ore 18.00;
- "Quell’estate con Irène" di Carlo Sironi (2024), 27 novembre ore 18.00 - 30 novembre ore 20.30;
- "Taxi Monamour" di Ciro De Caro (2024), 27 novembre ore 20.30 - 30 novembre ore 15.00;
- "Volare" di Margherita Buy (2023), 28 novembre ore 18.00 - 1 dicembre ore 20.30;
- "Sei Fratelli" di Simone Godano (2024), 28 novembre ore 20.30 - 1 dicembre ore 15.00;
- "Campo di Battaglia" di Gianni Amelio (2024), 29 novembre ore 20.30 - 1 dicembre ore 18.00;
Fonte: Ambasciata
La rassegna autunnale, che segue il sold out registrato durante la precedente edizione estiva, si svolgerà al Cinema Kült Kavaklıdere, storica sala cinematografica di Ankara, recentemente restaurata e restituita alla città.
Il calendario, ricco di proposte cinematografiche d’eccezione a regia italiana, comprende i seguenti 8 film:
- "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini (2024), film d’apertura il 25 novembre alle ore 19.00 (seconda proiezione il 29 novembre alle ore 18.00);
- "Finalmente l’Alba" di Saverio Costanzo (2023), 26 novembre ore 18.00;
- "Familia" di Francesco Costabile (2024), 26 novembre ore 20.30 - il 30 novembre ore 18.00;
- "Quell’estate con Irène" di Carlo Sironi (2024), 27 novembre ore 18.00 - 30 novembre ore 20.30;
- "Taxi Monamour" di Ciro De Caro (2024), 27 novembre ore 20.30 - 30 novembre ore 15.00;
- "Volare" di Margherita Buy (2023), 28 novembre ore 18.00 - 1 dicembre ore 20.30;
- "Sei Fratelli" di Simone Godano (2024), 28 novembre ore 20.30 - 1 dicembre ore 15.00;
- "Campo di Battaglia" di Gianni Amelio (2024), 29 novembre ore 20.30 - 1 dicembre ore 18.00;
“Amato in misura trasversale dal grande pubblico e dalla critica, il cinema italiano costituisce una chiave fondamentale di promozione culturale dell’Italia. Il nostro cinema vive una stagione di eccezionale vitalità e creatività, molto apprezzata anche qui in Turchia, come dimostrato dalla risposta del pubblico a queste rassegne”, ha dichiarato l’ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi.
Fonte: Ambasciata