Tripodi inaugura a Skopje Business forum Macedonia del Nord-Italia
02-07-2025 16:08 - Farnesina
GD - Skopje, 2 lug. 25 - Il sottosegretario agli Affari Esteri, Maria Tripodi, ha inaugurato a Skopje, su delega del ministro Antonio Tajani, il Business Forum Macedonia del Nord-Italia, iniziativa di diplomazia della crescita, organizzata dalla Farnesina e dal ministero degli Esteri macedone, con la collaborazione di ICE, CDP e SACE, nell'ambito del Piano d'Azione per l'Export.
"Le relazioni fra Italia e Macedonia del Nord sono eccellenti e in costante crescita, con un notevole potenziale di rafforzamento in termini di investimenti e scambi commerciali", ha affermato il sottosegretario, "evidenziando come già l'interscambio attuale abbia raggiunto risultati significativi, attestandosi nel 2024 a 560 milioni di euro (+3,7% rispetto al 2023) e con esportazioni italiane pari a 365 milioni di euro (+8%)".
I lavori del Forum si sono concentrati su tre tavoli settoriali dedicati a infrastrutture, transizione energetica e innovazione, con un'attenzione particolare per economia circolare, agri-tech e Industria 5.0. A seguire, si è tenuta un'intensa sessione di incontri fra imprese italiane e macedoni con le istituzioni finanziarie presenti, tra cui BERS e BEI.
Il sottosegretario Tripodi ha inoltre rimarcato come l'eccellente livello di partenariato bilaterale raggiunto si debba anche agli sforzi intrapresi da Skopje nel cammino verso l'integrazione europea, che l'Italia sostiene con convinzione.
A margine del Business Forum, Tripodi ha avuto proficui colloqui con il ministro degli Affari Esteri e del Commercio, con il ministro dell’Energia e con il ministro per la Trasformazione Digitale.
Fonte: Ministero degli Esteri
"Le relazioni fra Italia e Macedonia del Nord sono eccellenti e in costante crescita, con un notevole potenziale di rafforzamento in termini di investimenti e scambi commerciali", ha affermato il sottosegretario, "evidenziando come già l'interscambio attuale abbia raggiunto risultati significativi, attestandosi nel 2024 a 560 milioni di euro (+3,7% rispetto al 2023) e con esportazioni italiane pari a 365 milioni di euro (+8%)".
I lavori del Forum si sono concentrati su tre tavoli settoriali dedicati a infrastrutture, transizione energetica e innovazione, con un'attenzione particolare per economia circolare, agri-tech e Industria 5.0. A seguire, si è tenuta un'intensa sessione di incontri fra imprese italiane e macedoni con le istituzioni finanziarie presenti, tra cui BERS e BEI.
Il sottosegretario Tripodi ha inoltre rimarcato come l'eccellente livello di partenariato bilaterale raggiunto si debba anche agli sforzi intrapresi da Skopje nel cammino verso l'integrazione europea, che l'Italia sostiene con convinzione.
A margine del Business Forum, Tripodi ha avuto proficui colloqui con il ministro degli Affari Esteri e del Commercio, con il ministro dell’Energia e con il ministro per la Trasformazione Digitale.
Fonte: Ministero degli Esteri