11 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Farnesina

Tanzania: da Italia attrezzature mediche d’avanguardia a Zanzibar e Dodoma

24-05-2024 14:42 - Farnesina
GD - Dodoma, 24 mag. 24 - Si è svolta oggi a Dodoma, in Tanzania, la cerimonia di consegna delle attrezzature mediche della componente Tanzana dell'iniziativa “Creazione di una rete sanitaria in Kenya, Tanzania e Uganda”, alla presenza dell'on. Rosemary Senyamule, cregionale di Dodoma; Bwana Kaspar Mmuya, segretario amministrativo regionale; Jabir Shekimweri, commissario distrettuale; e Best Magoma, ufficiale medico regionale, rappresentanti del Ministero della Salute della Tanzania e funzionari del governo locale.
L’iniziativa, del valore di 6 milioni di euro e finanziata dall’AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), mira a sostenere e potenziare le strutture sanitarie e le autorità sanitarie di Kenya, Uganda e Tanzania, con un focus specifico sul miglioramento della qualità dell’assistenza materno-infantile.
La componente destinata alla regione di Dodoma del programma, del valore di 633.102,00 euro, è realizzata da un Consorzio di ONG italiane – Centro Mondialità Sviluppo Reciproco CMSR, Cuamm Medici con l’Africa e CO.PE – supportato dagli esperti tecnici del Centro per la Salute Globale dell’Ospedale Meyer di Firenze, Italia.
La consegna di attrezzature mediche di oggi, tra cui apparecchi per la misurazione della pressione arteriosa, carrelli di emergenza, ecografi eco-doppler e letti di acciaio inox, è avvenuta a poche settimane di distanza dalla cerimonia tenutasi a Zanzibar, dove, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Tanzania, Marco Lombardi, e del ministro della Sanità di Zanzibar, on. Nassor Ahmed Mazrui, attrezzature mediche all’avanguardia sono state consegnate alle autorità locali.
In Tanzania, il progetto regionale sta lavorando per aumentare la disponibilità e la qualità delle cure ostetriche e neonatali di emergenza in un totale di 9 centri sanitari primari situati tra Zanzibar e la Tanzania continentale.
L'attrezzatura consegnata risponde ai bisogni locali ed è accompagnata da una componente di formazione tecnica e personale. Il personale medico delle strutture target viene infatti formato non solo all’utilizzo delle attrezzature, ma anche ai servizi di Emergency Obstetric and Newborn Care (EmONC) e di Comprehensive Obstetric and Newborn Care (CEmONC) – attraverso corsi di formazione on the job.
Paolo Razzini, team leader di AICS in Tanzania, ha dichiarato: “L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo sta lavorando duramente per raggiungere il SGD 3 dell’Agenda 2030. Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutte le età. Oggi abbiamo fatto un altro passo in questa direzione e voglio ringraziare le autorità locali e le ONG italiane per il loro continuo impegno verso un mondo che non lasci indietro nessuno".
Il programma "Creazione di una rete sanitaria in Kenya, Tanzania e Uganda" è un programma regionale finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). L'iniziativa mira a creare una rete di strutture sanitarie pubbliche e private riconosciute dai sistemi sanitari nazionali di Kenya, Tanzania e Uganda. È finalizzato al miglioramento dei servizi dedicati alla salute materno-infantile attraverso scambi di esperienze, formazione e condivisione di protocolli comuni, e interviene in 33 strutture sanitarie nei tre Paesi target. Il programma riceve supporto tecnico dal Centro per la Salute Globale (Regione Toscana). In Tanzania le aree di intervento sono le regioni di Dodoma e Zanzibar, che interessano complessivamente 9 strutture. Il programma mira a supportare le autorità sanitarie nel migliorare la qualità dei servizi sanitari materni e infantili. Nel Paese l’iniziativa è portata avanti da un consorzio di Organizzazioni della Società Civile italiane – Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR), Cuamm Medici con l’Africa e CO.PE.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie