Tanzania: amb. Coppola incontra presidente di Zanzibar, Mwinyi
26-09-2024 17:27 - Ambasciate
GD - Stone Town, 26 set. 24 - L'ambasciatore d'Italia in Tanzania, Giuseppe Coppola, ha incontrato oggi a Stone Town, assieme al viceconsole onorario Totisco, il presidente del Governo rivoluzionario di Zanzibar, Hussein Ali Mwinyi, per un primo scambio di idee sul rafforzamento delle relazioni tra l'Italia e l'arcipelago tanzaniano.
Al centro del colloquio, la promozione del turismo a Zanzibar, dove il nostro Paese è al primo posto per investimenti e numero di turisti.
Il presidente Mwinyi ha lodato il ruolo svolto dall'Italia nell'industria turistica di Zanzibar sin dai primi anni Novanta, "prima di tutti" gli altri partner internazionali, e ha auspicato ulteriori investimenti italiani nel settore, anche per la formazione del personale locale.
Nell'incontro sono state inoltre esaminate le attività della cooperazione italiana nell'arcipelago, tradizionalmente in ambito sanitario, e le prospettive di collaborazione nel settore della blue economy.
L'amb. Coppola ha ricordato i numerosi interventi realizzati nel tempo anche in ambito sociale dalla comunità italiana a Zanzibar, dove si concentra il maggior numero di connazionali in Tanzania, citando come fiore all'occhiello della presenza italiana nel settore sanitario la Fondazione Ivo de Carneri, nell'isola di Pemba.
Fonte: Redazione
Al centro del colloquio, la promozione del turismo a Zanzibar, dove il nostro Paese è al primo posto per investimenti e numero di turisti.
Il presidente Mwinyi ha lodato il ruolo svolto dall'Italia nell'industria turistica di Zanzibar sin dai primi anni Novanta, "prima di tutti" gli altri partner internazionali, e ha auspicato ulteriori investimenti italiani nel settore, anche per la formazione del personale locale.
Nell'incontro sono state inoltre esaminate le attività della cooperazione italiana nell'arcipelago, tradizionalmente in ambito sanitario, e le prospettive di collaborazione nel settore della blue economy.
L'amb. Coppola ha ricordato i numerosi interventi realizzati nel tempo anche in ambito sociale dalla comunità italiana a Zanzibar, dove si concentra il maggior numero di connazionali in Tanzania, citando come fiore all'occhiello della presenza italiana nel settore sanitario la Fondazione Ivo de Carneri, nell'isola di Pemba.
Fonte: Redazione