24 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Svizzera: grande interesse per Campionato Europeo di Calcio Femminile

15-05-2025 10:11 - Ambasciate
GD - Roma, 15 mag. 25 - Un pubblico così numeroso, all'Ambasciata svizzera a Roma si era visto soltanto in occasione di grandi eventi di politica internazionale. A motivare il “tutto esaurito” nei saloni di Villa Monticello, ai Parioli, è stato invece un evento di tutt'altro genere: la presentazione del Campionato Europeo di Calcio Femminile, che si svolgerà in Svizzera dal 2 al 27 luglio.
Niente di cui stupirsi: se Papa Leone XIV lascia intendere che non gli dispiacerebbe giocare a tennis con il “numero 1” del mondo, nulla vieta ad un diplomatico, nel caso specifico l'ambasciatore Roberto Balzaretti, di essere il convinto tifoso di una manifestazione sportiva organizzata dal suo “soft power” Paese.
Il convegno sul “WEuro 2025” ospitato dall'ambasciata elvetica ha d'altra parte confermato che lo sport, ed in particolare il calcio, è ormai una forma di “soft power” largamente utilizzato, come ha spiegato una giovane diplomatica italiana, il consigliere d'ambasciata Silvia Marrara, che alla Farnesina guida il nuovo ufficio della “Diplomazia sportiva” con la missione di promuovere appunto l'Italia attraverso lo sport. Come è già stato fatto per le Olimpiadi di Parigi e come si ripeterà con le Olimpiadi Invernali e le Paralimpiadi di Milano-Cortina. Lo sport, ha spiegato Marrara, è lo strumento più adatto per superare le barriere culturali, favorire l'inclusione, rafforzare la reputazione dell'Italia all'estero e sostenere il made in Italy.
La Confederazione svizzera condivide pienamente questo approccio, e per questo ha investito nell'organizzazione del Campionato Europeo di Calcio Femminile 15 milioni di franchi.
L'obiettivo è di presentare agli oltre 700 mila visitatori attesi in Svizzera e al mezzo miliardo di persone che guarderà le partite di “Euro 2025” alla televisione una svizzera “più giovane” e una destinazione turistica attraente soprattutto per i giovani e le famiglie dei paesi dell'Unione Europea.
L'interesse è grande sia in Svizzera che negli altri Paesi, ed i biglietti sono andati a ruba. Nelle prime 24 ore di vendita online ne erano stati acquistati oltre novantamila in 62 Paesi differenti. Per 22 delle 31 partite, tutti i biglietti disponibili sono stati acquistati immediatamente, con molte richieste soprattutto da Germania, Inghilterra, Galles, Francia e Norvegia.
Si giocherà in otto città svizzere: Ginevra, Sion, Thun, Berna, Lucerna, Basilea, Zurigo e San Gallo. Sarà presente anche l'Italia, che nel girone iniziale se la vedrà con Spagna, Portogallo, Belgio.
L'ambasciatore Balzaretti preferisce non dire, diplomaticamente, per chi farebbe il tifo in caso di scontro diretto tra Italia e Svizzera. “Posso però garantire che in tutte le altre partite farò il tifo per l'Italia”, ha precisato.

Carlo Rebecchi


Fonte: Carlo Rebecchi
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie