Svezia: "Italy Restartsup" vetrina innovazione italiana nel Nord Europa
23-05-2025 11:23 - Ambasciate
GD - Stoccolma, 23 mag. 25 - Stoccolma ha appena ospitato una tappa inedita del roadshow internazionale "Italy Restartsup", promosso da SMAU in collaborazione con ICE Agenzia e il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma che ha ospitato la serata ufficiale inaugurale. L’evento si è svolto nel cuore di uno degli ecosistemi più dinamici e competitivi al mondo in termini di innovazione, sostenibilità e imprenditorialità.
La scelta della capitale svedese, terza città UE per performance dell’ecosistema startup e nella top 10 globale nel cleantech, è strategica: la Svezia è sesta al mondo nel Global Startup Ecosystem Index 2024, grazie a una cultura imprenditoriale consolidata, politiche lungimiranti e un forte orientamento all’innovazione.
La delegazione italiana, composta da 39 startup innovative in settori chiave (AI, energia, sostenibilità, smart manufacturing) e importanti corporate italiane come Edison, Hera, Terna, Intesa Sanpaolo, Italgas, Unipol e Trenord, ha esplorato nuove collaborazioni internazionali di Open Innovation.
Hanno partecipato alla delegazione anche istituzioni italiane, come il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Valle d’Aosta, hub tecnologici CTENEXT, Cagliari Digital Lab, Matera, e programmi d’eccellenza come BoostER.
All’Epicenter di Stoccolma si sono tenute sessioni di networking, pitching e panel tematici, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra startup italiane, investitori e partner svedesi ed internazionali. Inoltre sono seguite visite on site.
Fonte: Ambasciata
La scelta della capitale svedese, terza città UE per performance dell’ecosistema startup e nella top 10 globale nel cleantech, è strategica: la Svezia è sesta al mondo nel Global Startup Ecosystem Index 2024, grazie a una cultura imprenditoriale consolidata, politiche lungimiranti e un forte orientamento all’innovazione.
La delegazione italiana, composta da 39 startup innovative in settori chiave (AI, energia, sostenibilità, smart manufacturing) e importanti corporate italiane come Edison, Hera, Terna, Intesa Sanpaolo, Italgas, Unipol e Trenord, ha esplorato nuove collaborazioni internazionali di Open Innovation.
Hanno partecipato alla delegazione anche istituzioni italiane, come il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Valle d’Aosta, hub tecnologici CTENEXT, Cagliari Digital Lab, Matera, e programmi d’eccellenza come BoostER.
All’Epicenter di Stoccolma si sono tenute sessioni di networking, pitching e panel tematici, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra startup italiane, investitori e partner svedesi ed internazionali. Inoltre sono seguite visite on site.
Fonte: Ambasciata