Svezia: ambasciata celebra a Stoccolma Giornata del Made in Italy
10-04-2025 17:32 - Ambasciate
GD - Stoccolma, 10 apr. 25 - L'Ambasciata d'Italia in Svezia ha voluto dedicare la seconda edizione della Giornata del Made in Italy a un tema particolarmente sentito anche in Svezia: la mobilità sostenibile.
Si tratta di una modalità di spostamento che minimizza gli impatti negativi sull'ambiente, a cominciare dall'inquinamento, e risulta al contempo accessibile ed efficiente.
È un ambito in cui incentivare ulteriori investimenti e collaborazioni industriali tra i due Paesi e che vanta già numerose proposte italiane innovative e di design: forme di mobilità dolce, sistemi di risparmio energetico, motori elettrici applicati ad automobili, imbarcazioni e veicoli per il trasporto delle merci.
L'evento organizzato in Ambasciata, dal titolo "Mobilita - Soluzioni italiane per la mobilità sostenibile", in collaborazione con ICE Agenzia e Camera di Commercio, ha consentito, con il coinvolgimento di media e pubblico del settore, l'incontro di diverse realtà italiane e svedesi del settore dei trasporti, mettendo in luce quattro aziende in particolare - Candela, Inmotion Technologies, Noce e Pirelli - distintesi per il loro contributo: marchi italiani o in cui la creatività e l'ingegno italiano sono stati fondamentali per sviluppare soluzioni sostenibili.
L'obiettivo della giornata è stato quello di sottolineare che il Made in Italy non è solo un'etichetta per distinguere la provenienza di un prodotto, ma un simbolo di qualità riconosciuto e ammirato in tutto il mondo, che rappresenta non solo l'eleganza ma anche il valore tecnico e la capacità innovativa dei prodotti del nostro Paese.
Fonte: Ambasciata
Si tratta di una modalità di spostamento che minimizza gli impatti negativi sull'ambiente, a cominciare dall'inquinamento, e risulta al contempo accessibile ed efficiente.
È un ambito in cui incentivare ulteriori investimenti e collaborazioni industriali tra i due Paesi e che vanta già numerose proposte italiane innovative e di design: forme di mobilità dolce, sistemi di risparmio energetico, motori elettrici applicati ad automobili, imbarcazioni e veicoli per il trasporto delle merci.
L'evento organizzato in Ambasciata, dal titolo "Mobilita - Soluzioni italiane per la mobilità sostenibile", in collaborazione con ICE Agenzia e Camera di Commercio, ha consentito, con il coinvolgimento di media e pubblico del settore, l'incontro di diverse realtà italiane e svedesi del settore dei trasporti, mettendo in luce quattro aziende in particolare - Candela, Inmotion Technologies, Noce e Pirelli - distintesi per il loro contributo: marchi italiani o in cui la creatività e l'ingegno italiano sono stati fondamentali per sviluppare soluzioni sostenibili.
L'obiettivo della giornata è stato quello di sottolineare che il Made in Italy non è solo un'etichetta per distinguere la provenienza di un prodotto, ma un simbolo di qualità riconosciuto e ammirato in tutto il mondo, che rappresenta non solo l'eleganza ma anche il valore tecnico e la capacità innovativa dei prodotti del nostro Paese.
Fonte: Ambasciata