Spagna: in ambasciata conferimento XXVII Premio Tiepolo
19-11-2024 13:04 - Ambasciate
GD - Madrid, 19 nov. 24 - L’ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ospitato nella Residenza d’Italia a Madrid, il XXVII Premio Tiepolo, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna CCIS e dalla Confederación Española de Organizaciones Empresariales CEOE. Ogni anno il riconoscimento è assegnato a due personalità, una italiana e una spagnola, che hanno contribuito a rafforzare le relazioni economiche tra i due Paesi.
Fonte: Ambasciata
I vincitori di quest’anno sono stati Andrea Sironi, presidente di Assicurazioni Generali, e Andrés Arizkorreta, presidente di Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles CAF.
La cerimonia, a cui hanno partecipato la segretaria di Stato spagnola per il Commercio, Amparo López Senovilla; l’ambasciatore di Spagna a Roma, Miguel Ángel Fernández-Palacios; i presidenti della CCIS, Marco Pizzi e della CEOE, Antonio Garamendi; il presidente di Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano; il presidente della Confederación Española de Asociaciones de Jóvenes Empresarios CEAJE, Fermín Albaladejo, ha visto la partecipazione di numerose personalità di alto livello del mondo imprenditoriale italo-spagnolo.
L’amb. Buccino Grimaldi nel suo intervento in apertura, ha sottolineato come “interscambio e investimenti bilaterali importanti sono il frutto di relazioni di lunga data, che coltivano una fiducia imprenditoriale reciproca e duratura” e rimarcato che "i premiati di quest'anno sono emblematici in tal senso: storie di successo che rafforzano in modo significativo le relazioni economiche tra Italia e Spagna".
Al termine della cerimonia, l'ambasciatore e i presidenti della CCIS e della CEOE hanno annunciato il lancio del "Premio Empresa Joven” (Premio Impresa Giovane), che mira a riconoscere e sostenere le iniziative di giovani imprenditori italiani e spagnoli che si distinguono per la loro rilevanza e innovazione.
L'amb. Buccino Grimaldi ha sottolineato la sua soddisfazione per il riconoscimento attribuito alla CEAJE e a Giovani Imprenditori – che apre, per la prima volta dopo quasi tre decenni, il Premio Tiepolo alle giovani generazioni – nella convinzione che "i solidi e storici legami economico-commerciali tra i due Paesi hanno bisogno del costante apporto di nuova linfa per continuare a prosperare per molti anni a venire".
Numerosa la stampa presente, a conferma del tradizionale forte richiamo mediatico del Premio Tiepolo, espressione del rilievo del rapporto bilaterale, in particolare nell’ambito economico ed imprenditoriale.
La cerimonia, a cui hanno partecipato la segretaria di Stato spagnola per il Commercio, Amparo López Senovilla; l’ambasciatore di Spagna a Roma, Miguel Ángel Fernández-Palacios; i presidenti della CCIS, Marco Pizzi e della CEOE, Antonio Garamendi; il presidente di Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano; il presidente della Confederación Española de Asociaciones de Jóvenes Empresarios CEAJE, Fermín Albaladejo, ha visto la partecipazione di numerose personalità di alto livello del mondo imprenditoriale italo-spagnolo.
L’amb. Buccino Grimaldi nel suo intervento in apertura, ha sottolineato come “interscambio e investimenti bilaterali importanti sono il frutto di relazioni di lunga data, che coltivano una fiducia imprenditoriale reciproca e duratura” e rimarcato che "i premiati di quest'anno sono emblematici in tal senso: storie di successo che rafforzano in modo significativo le relazioni economiche tra Italia e Spagna".
Al termine della cerimonia, l'ambasciatore e i presidenti della CCIS e della CEOE hanno annunciato il lancio del "Premio Empresa Joven” (Premio Impresa Giovane), che mira a riconoscere e sostenere le iniziative di giovani imprenditori italiani e spagnoli che si distinguono per la loro rilevanza e innovazione.
L'amb. Buccino Grimaldi ha sottolineato la sua soddisfazione per il riconoscimento attribuito alla CEAJE e a Giovani Imprenditori – che apre, per la prima volta dopo quasi tre decenni, il Premio Tiepolo alle giovani generazioni – nella convinzione che "i solidi e storici legami economico-commerciali tra i due Paesi hanno bisogno del costante apporto di nuova linfa per continuare a prosperare per molti anni a venire".
Numerosa la stampa presente, a conferma del tradizionale forte richiamo mediatico del Premio Tiepolo, espressione del rilievo del rapporto bilaterale, in particolare nell’ambito economico ed imprenditoriale.
Fonte: Ambasciata