Spagna: evento in memoria di Aldo Olcese ospitato da amb. Buccino Grimaldi
17-09-2025 18:05 - Ambasciate
GD – Madrid, 17 set. 25 - L'ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ospitato in Residenza a Madrid un evento in memoria del dott. Aldo Olcese, Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, scomparso prematuramente lo scorso marzo.
Come illustrato dall'ambasciatore, che ha ricordato lo stretto rapporto di stima ed affetto che ha legato Aldo Olcese anche all'ambasciatore Riccardo Guariglia, ora Segretario Generale della Farnesina e già ambasciatore d'Italia a Madrid dal 2021 al 2023, l'evento è stato ispirato dalla volontà di mettere in rilievo il contributo che il dott. Olcese, nel corso della sua vita, ha dato al metodo del dialogo, da estendere alle giovani generazioni, all'economia sociale e alla costruzione di ponti in particolare tra i due Paesi che sentiva nel cuore, Italia e Spagna.
Studente al Liceo Italiano di Madrid e a lungo vicepresidente della Camera di Commercio, Aldo Olcese si è adoperato attivamente all'interno della collettività e ha costituito un autorevole punto di riferimento per le imprese italiane in Spagna, ma anche per le Istituzioni, ha rimarcato l'Ambasciatore, che ha fatto stato della volontà di dedicargli la biblioteca dell'Ambasciata.
Dopo il commosso ricordo da parte dell'amb. Ricardo Díez-Hochtleitner, e la laudatio ad opera di Javier López-Galiacho Perona, esperto in responsabilità sociale d'impresa e buona governance, si è svolto il dibattito “Derechos Humanos y la Agenda Empresarial”, tematica che ha contrassegnato il percorso professionale di Aldo Olcese. Il dibattito, moderato dalla giornalista Ana Samboal, ha visto la partecipazione di Chiara Marullo, docente di diritto internazionale privato presso l'Universitat Jaume I, e del Dott. Javier Cremades, Presidente e fondatore di Cremades & Calvo Sotelo, nonché Presidente della World Jurist Association (WJA).
Al termine dell'evento, è stato conferito a Francesca Gabetti il primo “Premio Aldo Olcese” che, come affermato dall'ambasciatore, è stato creato pensando al dott. Olcese e al suo continuo impegno nel coinvolgimento delle giovani generazioni nel consolidamento delle relazioni economiche fra Italia e Spagna. Proprio nel solco tracciato da Aldo Olcese, Francesca Gabetti ha saputo coniugare successo imprenditoriale e responsabilità sociale d'impresa, in Italia e in Spagna, unendo intuito imprenditoriale, valori umanistici e una visione tecnologica di avanguardia. In particolare, è stata co-fondatrice in Spagna della prima sezione europea della Fondazione Capitalismo Consapevole, promuovendo il dialogo sul business responsabile con centinaia di amministratori delegati e leader di impresa.
Fonte: Redazione
Come illustrato dall'ambasciatore, che ha ricordato lo stretto rapporto di stima ed affetto che ha legato Aldo Olcese anche all'ambasciatore Riccardo Guariglia, ora Segretario Generale della Farnesina e già ambasciatore d'Italia a Madrid dal 2021 al 2023, l'evento è stato ispirato dalla volontà di mettere in rilievo il contributo che il dott. Olcese, nel corso della sua vita, ha dato al metodo del dialogo, da estendere alle giovani generazioni, all'economia sociale e alla costruzione di ponti in particolare tra i due Paesi che sentiva nel cuore, Italia e Spagna.
Studente al Liceo Italiano di Madrid e a lungo vicepresidente della Camera di Commercio, Aldo Olcese si è adoperato attivamente all'interno della collettività e ha costituito un autorevole punto di riferimento per le imprese italiane in Spagna, ma anche per le Istituzioni, ha rimarcato l'Ambasciatore, che ha fatto stato della volontà di dedicargli la biblioteca dell'Ambasciata.
Dopo il commosso ricordo da parte dell'amb. Ricardo Díez-Hochtleitner, e la laudatio ad opera di Javier López-Galiacho Perona, esperto in responsabilità sociale d'impresa e buona governance, si è svolto il dibattito “Derechos Humanos y la Agenda Empresarial”, tematica che ha contrassegnato il percorso professionale di Aldo Olcese. Il dibattito, moderato dalla giornalista Ana Samboal, ha visto la partecipazione di Chiara Marullo, docente di diritto internazionale privato presso l'Universitat Jaume I, e del Dott. Javier Cremades, Presidente e fondatore di Cremades & Calvo Sotelo, nonché Presidente della World Jurist Association (WJA).
Al termine dell'evento, è stato conferito a Francesca Gabetti il primo “Premio Aldo Olcese” che, come affermato dall'ambasciatore, è stato creato pensando al dott. Olcese e al suo continuo impegno nel coinvolgimento delle giovani generazioni nel consolidamento delle relazioni economiche fra Italia e Spagna. Proprio nel solco tracciato da Aldo Olcese, Francesca Gabetti ha saputo coniugare successo imprenditoriale e responsabilità sociale d'impresa, in Italia e in Spagna, unendo intuito imprenditoriale, valori umanistici e una visione tecnologica di avanguardia. In particolare, è stata co-fondatrice in Spagna della prima sezione europea della Fondazione Capitalismo Consapevole, promuovendo il dialogo sul business responsabile con centinaia di amministratori delegati e leader di impresa.
Fonte: Redazione