Spagna: amb. Buccino Grimaldi in missione a Saragozza
11-03-2025 16:06 - Ambasciate
GD - Saragozza, 11 mar. 25 - L'ambasciatore d'Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha effettuato una missione a Saragozza, accompagnato dal console generale d'Italia a Barcellona, Emanuele Manzitti, dal primo consigliere per gli affari politici dell'ambasciata, Marco Lapadura, e dal console Mattia Lupini.
Durante la missione il diplomatico italiano ha incontrato il sindaco di Saragozza, Natalia Chueca Muñoz; il delegato del Governo di Spagna in Aragona, Fernando A. Beltrán Blázquez; il vicepresidente del Governo di Aragona, María del Mar Vaquero; il presidente del Parlamento aragonese, Marta Fernández Martín.
Centrali negli incontri avuti dall'ambasciatore sono stati il forte potenziale economico, grazie alla presenza di investimenti internazionali tra i quali Stellantis, il dinamismo culturale in vista del bicentenario di Goya e religioso in concomitanza con l'Anno Santo, della Comunità Autonoma di Aragona e della città di Saragozza, territorio strategico tra Madrid e Barcellona, ed i solidi legami che uniscono Italia e Spagna, animati anche dalla comunità italiana residente in Aragona, con circa 5.000 connazionali.
Fonte: Ambasciata
Durante la missione il diplomatico italiano ha incontrato il sindaco di Saragozza, Natalia Chueca Muñoz; il delegato del Governo di Spagna in Aragona, Fernando A. Beltrán Blázquez; il vicepresidente del Governo di Aragona, María del Mar Vaquero; il presidente del Parlamento aragonese, Marta Fernández Martín.
Centrali negli incontri avuti dall'ambasciatore sono stati il forte potenziale economico, grazie alla presenza di investimenti internazionali tra i quali Stellantis, il dinamismo culturale in vista del bicentenario di Goya e religioso in concomitanza con l'Anno Santo, della Comunità Autonoma di Aragona e della città di Saragozza, territorio strategico tra Madrid e Barcellona, ed i solidi legami che uniscono Italia e Spagna, animati anche dalla comunità italiana residente in Aragona, con circa 5.000 connazionali.
Fonte: Ambasciata