Sovrano Ordine di Malta: Primo Ministro Bulgaria con Gran Cancelliere
23-05-2025 16:49 - Ambasciate
GD - Roma, 23 mag. 25 – Ribadire l'importanza di un approccio multilaterale per affrontare le sfide globali e promuovere la pace, la sicurezza e i diritti umani. Sono i temi principali affrontati questa mattina nel corso dei colloqui tra il Primo Ministro della Bulgaria, Rossen Jeliazkov, e il Gran Cancelliere dell'Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo. L'incontro tra le due delegazioni si è svolto nella Villa Magistrale all'Aventino.
Il Primo Ministro Jeliazkov è alla sua seconda visita al Sovrano Ordine di Malta, dopo quella nel 2023 quando era presidente del Parlamento bulgaro, e si inserisce in un contesto di solide relazioni diplomatiche, avviate ufficialmente nel 1994 e confermate da molte visite di alto livello avvenute nel corso degli anni.
Il Gran Cancelliere Riccardo Paternò di Montecupo ha espresso “profonda gratitudine per il supporto offerto costantemente dalle autorità bulgare alla nostra rappresentanza diplomatica nella sua missione umanitaria nel Paese”, certo che l'incontro “contribuirà a sviluppare ulteriormente la nostra cooperazione, a beneficio dei più bisognosi, nello spirito dei nostri principi e valori comuni”.
Nel corso dell'incontro, il Primo Ministro e il Gran Cancelliere hanno discusso di alcune delle sfide che il mondo si trova ad affrontare, in particolare il crescente numero di conflitti armati. “Sono lieto – ha aggiunto Riccardo Paternò di Montecupo – che la Bulgaria condivida con l'Ordine la necessità di un approccio multilaterale per costruire la pace, e raggiungere e mantenere la sicurezza globale e la stabilità”.
L'Ordine di Malta in Bulgaria - Il Sovrano Ordine di Malta è attivo in Bulgaria attraverso numerosi programmi a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione. Il suo aiuto umanitario si concretizza attraverso la distribuzione di medicinali, generi alimentari, abiti e materiale scolastico, oltre alla donazione di ambulanze e attrezzature sanitarie.
Fonte: SMOM
Il Primo Ministro Jeliazkov è alla sua seconda visita al Sovrano Ordine di Malta, dopo quella nel 2023 quando era presidente del Parlamento bulgaro, e si inserisce in un contesto di solide relazioni diplomatiche, avviate ufficialmente nel 1994 e confermate da molte visite di alto livello avvenute nel corso degli anni.
Il Gran Cancelliere Riccardo Paternò di Montecupo ha espresso “profonda gratitudine per il supporto offerto costantemente dalle autorità bulgare alla nostra rappresentanza diplomatica nella sua missione umanitaria nel Paese”, certo che l'incontro “contribuirà a sviluppare ulteriormente la nostra cooperazione, a beneficio dei più bisognosi, nello spirito dei nostri principi e valori comuni”.
Nel corso dell'incontro, il Primo Ministro e il Gran Cancelliere hanno discusso di alcune delle sfide che il mondo si trova ad affrontare, in particolare il crescente numero di conflitti armati. “Sono lieto – ha aggiunto Riccardo Paternò di Montecupo – che la Bulgaria condivida con l'Ordine la necessità di un approccio multilaterale per costruire la pace, e raggiungere e mantenere la sicurezza globale e la stabilità”.
L'Ordine di Malta in Bulgaria - Il Sovrano Ordine di Malta è attivo in Bulgaria attraverso numerosi programmi a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione. Il suo aiuto umanitario si concretizza attraverso la distribuzione di medicinali, generi alimentari, abiti e materiale scolastico, oltre alla donazione di ambulanze e attrezzature sanitarie.
L'Ordine sostiene scuole, orfanotrofi, case di riposo per anziani, rifugi e centri per disabili, offrendo anche pasti caldi in inverno, corsi di formazione professionale, eventi sportivi e campi estivi sul Mar Nero per bambini svantaggiati. In partnership con un'organizzazione sanitaria nazionale, è allo studio l'apertura a Sofia di un centro sanitario e di riabilitazione per fornire assistenza gratuita.
Fonte: SMOM