Sottosegretario Tripodi interviene a presentazione Rapporto OICE 2025
27-10-2025 19:26 - Farnesina
GD - Roma, 27 ott. 25 - Il sottosegretario agli Affari Esteri, Maria Tripodi, ha aperto oggi a Villa Madama la presentazione del "Rapporto Estero 2025" dell’OICE, l’associazione che dal 1965 riunisce oltre 450 aziende italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica attive in più di 150 Paesi, in raccordo con la Farnesina, la rete diplomatico-consolare e ICE Agenzia.
Alla presenza del presidente dell’OICE, Giorgio Lupoi, il Rapporto, curato dal Centro Europa Ricerche CER, è stato al centro di due sessioni di approfondimento dedicate rispettivamente a “Ingegneria e infrastrutture. Il sistema Italia per l’estero” e “Cambiamento climatico, intelligenza artificiale e digitalizzazione”, con la partecipazione di istituzioni e aziende associate.
Fonte: Ministero degli Esteri
Alla presenza del presidente dell’OICE, Giorgio Lupoi, il Rapporto, curato dal Centro Europa Ricerche CER, è stato al centro di due sessioni di approfondimento dedicate rispettivamente a “Ingegneria e infrastrutture. Il sistema Italia per l’estero” e “Cambiamento climatico, intelligenza artificiale e digitalizzazione”, con la partecipazione di istituzioni e aziende associate.
Hanno preso la parola, tra gli altri, anche la vicepresidente di Confindustria, Cimmino; il presidente dell’ICE Agenzia, Zoppas; l’amministratore delegato di SIMEST, Corradini D’Arienzo; il responsabile Sviluppo mercati internazionali di CDP, Franciosi.
Nel suo intervento, il sottosegretario Tripodi ha sottolineato come il fatturato complessivo delle aziende OICE, vicino ai 5 miliardi di euro, confermi la solidità e la capacità di innovazione del comparto, attivo in tutti i settori strategici per il Paese. Ha inoltre evidenziato il ruolo delle PMI, che rappresentano il 70% delle imprese federate all’estero, come leva strategica del nostro tessuto produttivo, capace di competere nel mondo con competenza e visione.
“Dietro ogni traguardo individuale", ha concluso Tripodi, "c’è la forza collettiva di un sistema che funziona: la nostra Diplomazia della crescita. Con il Piano d’Azione per l’Export voluto dal Ministro Tajani, accompagniamo le imprese italiane nei mercati ad alto potenziale, rafforzando la sinergia tra istituzioni, ICE, SACE, SIMEST e CDP. Là dove si costruisce il futuro, l’Italia c’è – con le sue competenze, la sua creatività e la sua affidabilità”.
Nel suo intervento, il sottosegretario Tripodi ha sottolineato come il fatturato complessivo delle aziende OICE, vicino ai 5 miliardi di euro, confermi la solidità e la capacità di innovazione del comparto, attivo in tutti i settori strategici per il Paese. Ha inoltre evidenziato il ruolo delle PMI, che rappresentano il 70% delle imprese federate all’estero, come leva strategica del nostro tessuto produttivo, capace di competere nel mondo con competenza e visione.
“Dietro ogni traguardo individuale", ha concluso Tripodi, "c’è la forza collettiva di un sistema che funziona: la nostra Diplomazia della crescita. Con il Piano d’Azione per l’Export voluto dal Ministro Tajani, accompagniamo le imprese italiane nei mercati ad alto potenziale, rafforzando la sinergia tra istituzioni, ICE, SACE, SIMEST e CDP. Là dove si costruisce il futuro, l’Italia c’è – con le sue competenze, la sua creatività e la sua affidabilità”.
Fonte: Ministero degli Esteri














