Somalia: progetti di formazione per dirigenti sanità e giustizia
18-05-2025 15:24 - Ambasciate
GD - Mogadiscio, 18 mag. 25 – L’Ambasciatore d’Italia in Somalia, Pier Mario Daccò Coppi, accompagnato dai rappresentanti dell’Università di Palermo e della Fondazione Tor Vergata, ha incontrato il ministro di Stato della Sanità, Maryan Mohamed Hussein, e il ministro della Giustizia, Hassan Moalin Mohamud, della Repubblica Federale di Somalia per presentare il progetto italiano di formazione degli alti dirigenti dei rispettivi ministeri.
Fonte: Ambasciata
Il progetto, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell'Università di Palermo, mira a rafforzare il livello dei dirigenti della pubblica amministrazione somala ed è stato finanziato dall'AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo per la somma dell'1,5 milioni di euro per un periodo di tre anni.
Il partenariato italiano comprende anche la Fondazione Tor Vergata per la parte di formazione sanitaria, l’Università Nazionale Somala, tramite la Scuola di Management per la Pubblica Amministrazione e i due ministeri di riferimento.
Come ha reso noto l'amb. Pier Mario Daccò Coppi, partecipa al progetto, con funzione logistica, anche il Gruppo Europeo di Biotecnologie del Parco Scientifico di Tor Vergata, registrato in Somalia come Organizzazione non governativa. Il progetto risponde all’auspico espresso dalle autorità somale, a partire dal presidente della Repubblica Federale di Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, di ricevere assistenza dall’Italia per il rafforzamento delle capacità di gestione e organizzazione della Pubblica Amministrazione somala.
Fonte: Ambasciata