Slovacchia: amb. Flumiani visita commiato Liceo “L. Saru” di Bratislava
23-09-2024 15:31 - Ambasciate
GD - Bratislava, 23 set. 24 - L’ambasciatore d’Italia in Slovacchia Catherine Flumiani ha effettuato oggi una visita di commiato al Liceo “Ladislava Saru” di Bratislava, dove è attiva dal 1991 una sezione bilingue italo-slovacca frequentata da 197 studenti.
L’ambasciatore ha incontrato la preside del Liceo prof. Eva Ihringová, la responsabile della sezione bilingue prof. Iveta Holubcová, i docenti della sezione tra cui i docenti di ruolo inviati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gli allievi della sezione bilingue.
Fonte: Redazione
L’ambasciatore ha incontrato la preside del Liceo prof. Eva Ihringová, la responsabile della sezione bilingue prof. Iveta Holubcová, i docenti della sezione tra cui i docenti di ruolo inviati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gli allievi della sezione bilingue.
L’amb. Flumiani ha voluto esprimere un sentito ringraziamento ai responsabili e docenti della sezione bilingue per il significativo contributo alla diffusione della lingua e della cultura italiana tra i più giovani, ponendo in evidenza il ruolo fondamentale dell'istruzione nel rafforzamento delle relazioni bilaterali tra i due Paesi ed esprimendo la convinzione che il Liceo Saru continuerà a rappresentare un punto di riferimento per l’insegnamento dell’italiano in Slovacchia.
Nel corso dell’incontro sono state richiamate le numerose attività realizzate in collaborazione con l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in particolare nel quadro della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Nel corso dell’incontro sono state richiamate le numerose attività realizzate in collaborazione con l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in particolare nel quadro della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Al termine dell’incontro, l'ambasciatore ha simbolicamente piantato un albero di oleandro nel giardino della scuola in ricordo della proficua collaborazione durante la sua missione a Bratislava.
Fonte: Redazione