Seychelles: amb. Natali incontra presidente Ramkalawan
10-09-2025 18:08 - Ambasciate
GD - Victoria, 10 set. 25 - L'ambasciatore d'Italia nella Repubblica delle Seychelles (con residenza a Nairobi), Roberto Natali, ha incontrato nella capitale Victoria il presidente Wavel Ramkalawan, nell'ambito di una missione di cortesia nelle isole alla vigilia delle prossime elezioni generali del 27 settembre.
Con Ramkalawan, che si è candidato per il suo secondo mandato, Natali ha discusso l'ulteriore potenziamento delle relazioni tra i due Paesi, con particolare riferimento alla cooperazione nel contrasto alla criminalità organizzata, compreso il commercio illegale di stupefacenti e l'antiriciclaggio.
Il diplomatico era accompagnato, oltre che dal console onorario a Mahé, Massimiliano Zaccari, dall'esperto dell'ambasciata per la sicurezza e l'antidroga Marco Azzarone.
L'amb. Natali ha ringraziato il Governo delle Seychelles per la fattiva collaborazione all'operazione navale internazionale anti pirateria Atalanta e ha proposto una serie di possibili iniziative, da corsi antiriciclaggio per i dirigenti locali ad altre forme di collaborazione.
Il presidente seychellese ha poi illustrato a Natali le prospettive del suo Paese, in vista della sua possibile rielezione, che spaziano dal potenziamento della sanità, della formazione, professionale e universitaria, delle infrastrutture, con particolare riguardo alla realizzazione di un porto e un aeroporto internazionale, del turismo e della salvaguardia dell'ambiente.
Natali ha incontrato inoltre il ministro degli Esteri, Sylvestre Radegonde, con il quale è stato ribadito il reciproco impegno a sostenere candidature internazionali e ha ringraziato il capo della Polizia nazionale, Ted Barbe, per il sostegno fornito in questi ultimi anni in termini di collaborazione di giustizia, e con lui ha parlato di sicurezza e di lotta alla droga, ricordando la figura di Giovanni Falcone e la sua formula "follow the money".
Nell'ambito della missione alle isole Seychelles, il diplomatico ha anche salutato la comunità italiana.
In occasione di una piccola cerimonia in presenza dei connazionali, l'amb. Natali ha consegnato l'onorificenza di Cavaliere della Stella d'Italia al console onorario Massimiliano Zaccari.
Fonte: Redazione
Con Ramkalawan, che si è candidato per il suo secondo mandato, Natali ha discusso l'ulteriore potenziamento delle relazioni tra i due Paesi, con particolare riferimento alla cooperazione nel contrasto alla criminalità organizzata, compreso il commercio illegale di stupefacenti e l'antiriciclaggio.
Il diplomatico era accompagnato, oltre che dal console onorario a Mahé, Massimiliano Zaccari, dall'esperto dell'ambasciata per la sicurezza e l'antidroga Marco Azzarone.
L'amb. Natali ha ringraziato il Governo delle Seychelles per la fattiva collaborazione all'operazione navale internazionale anti pirateria Atalanta e ha proposto una serie di possibili iniziative, da corsi antiriciclaggio per i dirigenti locali ad altre forme di collaborazione.
Il presidente seychellese ha poi illustrato a Natali le prospettive del suo Paese, in vista della sua possibile rielezione, che spaziano dal potenziamento della sanità, della formazione, professionale e universitaria, delle infrastrutture, con particolare riguardo alla realizzazione di un porto e un aeroporto internazionale, del turismo e della salvaguardia dell'ambiente.
Natali ha incontrato inoltre il ministro degli Esteri, Sylvestre Radegonde, con il quale è stato ribadito il reciproco impegno a sostenere candidature internazionali e ha ringraziato il capo della Polizia nazionale, Ted Barbe, per il sostegno fornito in questi ultimi anni in termini di collaborazione di giustizia, e con lui ha parlato di sicurezza e di lotta alla droga, ricordando la figura di Giovanni Falcone e la sua formula "follow the money".
Nell'ambito della missione alle isole Seychelles, il diplomatico ha anche salutato la comunità italiana.
In occasione di una piccola cerimonia in presenza dei connazionali, l'amb. Natali ha consegnato l'onorificenza di Cavaliere della Stella d'Italia al console onorario Massimiliano Zaccari.
Fonte: Redazione