Serbia: amb. Gori inaugura a Belgrado mostra “Mangiare con gli occhi”
18-11-2025 11:34 - Ambasciate
GD - Belgrado, 18 nov. 25 - L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha inaugurato la mostra “Mangiare con gli occhi”, realizzata dagli autori Luisa Valieri, Mauro Turatti, Francesco Marinelli e Francesco Rucci. L’esposizione, ospitata nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Belgrado, esplora il rapporto tra estetica, cultura visiva e tradizione gastronomica italiana fra passato, presente e futuro. Essa rappresenta un invito immaginario al pubblico a cogliere la profonda connessione tra creatività, gusto ed identità territoriale. Attraverso immagini, percorsi visivi e narrazioni culturali, la mostra dedicata ai quattro artisti rappresenta un viaggio nell’eccellenza italiana, dove il cibo diventa linguaggio artistico, campo di ricerca e patrimonio condiviso.
L’iniziativa si inserisce nel ricco programma della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che in Serbia propone degustazioni, conferenze, masterclass, proiezioni cinematografiche ed eventi dedicati alla promozione del Made in Italy e all’approfondimento del dialogo culturale ed enogastronomico tra Italia e Serbia.
“La cultura gastronomica italiana non è solo gusto, ma anche immagine, creatività e racconto del territorio. Con questa mostra celebriamo il valore estetico del cibo, unendo arte e tradizione in un percorso capace di parlare a tutti”, ha dichiarato l’amb. Luca Gori. Ed ha aggiunto: “Siamo lieti di condividere questa esperienza con il pubblico serbo che ben conosce la cucina italiana, sia come fatto economico, con i 70 miliardi di export nel settore agroalimentare, sia come fatto culturale anche alla luce della sua candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco”.
Fonte: Ambasciata
L’iniziativa si inserisce nel ricco programma della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che in Serbia propone degustazioni, conferenze, masterclass, proiezioni cinematografiche ed eventi dedicati alla promozione del Made in Italy e all’approfondimento del dialogo culturale ed enogastronomico tra Italia e Serbia.
“La cultura gastronomica italiana non è solo gusto, ma anche immagine, creatività e racconto del territorio. Con questa mostra celebriamo il valore estetico del cibo, unendo arte e tradizione in un percorso capace di parlare a tutti”, ha dichiarato l’amb. Luca Gori. Ed ha aggiunto: “Siamo lieti di condividere questa esperienza con il pubblico serbo che ben conosce la cucina italiana, sia come fatto economico, con i 70 miliardi di export nel settore agroalimentare, sia come fatto culturale anche alla luce della sua candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco”.
Fonte: Ambasciata














