News
percorso: Home > News > Made in Italy

Selecting Italy: Fedriga, FVG, nuove rotte per sviluppo dell'Europa

05-11-2025 21:35 - Made in Italy
GD - Trieste, 5 nov. 25 - "La vocazione strategica del Friuli Venezia Giulia risiede principalmente nel porto di Trieste, grazie al suo collegamento con il Centro Est Europa, inclusa l'Ucraina, e con il Far East, in una prospettiva di sviluppo per l'intero continente europeo. Occorre individuare nuove rotte commerciali, altrimenti il rischio è che il Mediterraneo venga escluso dai principali traffici internazionali. È necessario osservare con grande attenzione questi corridoi e rafforzarli". Lo ha detto oggi il governatore e presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, intervenendo nell'ambito di Selecting Italy alla tavola rotonda dedicata a un dialogo a tutto tondo con i governatori Luca Zaia (Veneto), Marco Bucci (Liguria) e Marco Marsilio (Abruzzo).
In sala erano presenti, tra gli altri - oltre al ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, al viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini e il designato ambasciatore italiano in Giappone e già commissario per l'Italia a Expo 2025, Mario Vattani.
Restando sul tema di geopolitica, il massimo rappresentante della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha spiegato che l'area balcanica rappresenta un ambito di primaria importanza per l'Italia.
"Come Regione”, ha aggiunto Fedriga, “abbiamo istituito un tavolo permanente di collaborazione istituzionale con la Slovenia e riteniamo che i Balcani possano costituire un elemento strategico per politiche di reshoring o friend-shoring: mantenendo infatti le filiere produttive in prossimità, si salvaguarda la tenuta dell'economia dei territori".
Il confronto ha poi toccato gli argomenti della semplificazione normativa e dell'autonomia.
Secondo il governatore, l'incertezza sul fronte normativo provoca anche una burocrazia difensiva, dovuta all'assenza di chiarezza delle leggi, e la mancanza di trasparenza normativa rappresenta un problema democratico.
"Se un cittadino o un'impresa non sono in grado di sapere come si fa a stare all'interno delle regole, allora significa che il sistema ha un grande problema".
Sul tema dell'autonomia, "quando un amministratore si assume la responsabilità di una decisione priva di qualsiasi vantaggio o arricchimento personale, resta sempre il rischio che qualcuno, col senno di poi, si chieda: 'Perché l'hai fatto?'. In realtà, quella scelta è compiuta nell'interesse collettivo, ma l'incertezza che la circonda finisce per indebolire la fiducia e, di conseguenza, la stessa democrazia”.
Successivamente, il governatore Fedriga ha sottoscritto, in qualità di presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, le linee guida operative di un accordo di collaborazione tra la Conferenza e Confindustria, lanciando la proposta di realizzare le prossime edizioni di Selecting Italy in tre Paesi esteri individuati come target per presentare le potenzialità dell'Italia, in un'ottica di valorizzazione delle differenti vocazioni territoriali.


Fonte: ARC FVG