News
percorso: Home > News > Ambasciate

Russia: solidarietà con Valerij Gergiev e contro cancellazione cultura

27-07-2025 19:42 - Ambasciate
GD - Roma, 27 lug. 25 - I solisti del Teatro Bolshoi, il soprano Venera Ghimadieva e il pianista Pavel Nebol’sin si sono esibiti alla Casa Russa a Roma in un concerto di solidarietà con il concertista Valerij Gergiev, la cui esibizione a Caserta era stata annullata per la sua amicizia con Putin, e con altri musicisti vittime dell’ondata di russofobia in Italia.
Secondo l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, «il contributo che il maestro Valerij Gergiev ha saputo dare allo sviluppo dei legami culturali tra Russia e Italia è un fatto innegabile e veramente unico. Peraltro, il suo concerto a Caserta avrebbe potuto costituire un grande evento di portata unificante e ispiratrice per la vita pubblica italiana, per gli ambienti culturali del Paese, sarebbe stato un’autentica celebrazione dei valori legati alla pace e all’umanesimo».
Il programma del concerto di Venera Ghimadieva e Pavel Nebol’sin “Due ali d’amore” ha incluso brani di compositori russi e italiani. I solisti del Teatro Bolshoi hanno eseguito romanze su musiche di Pëtr Čajkovskij e Sergej Rachmaninov, arie dalle opere di Nikolaj Rimskij-Korsakov e Giacomo Puccini.
«La cultura russa non può essere cancellata, a prescindere da ciò che facciano o dicano i rappresentanti ostili dell’establishment occidentale. I nostri cuori sono con coloro che hanno perso l’opportunità unica di assistere a un concerto del grande musicista moderno Valerij Gergiev in Italia», ha affermato Daria Pushkova, direttrice della Casa Russa a Roma.
Dopo la serata, la soprano Venera Ghimadieva ha condiviso le sue emozioni: «Il pubblico è stato calorosissimo, l’atmosfera in sala era molto piacevole. È stato il nostro miglior concerto da camera all’estero da molti anni!».


Fonte: Redazione