02 Luglio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Russia: amb. Paramonov, visione alternativa a scontro Mosca-Europa

01-03-2025 12:38 - Ambasciate
GD - Roma, 1 mar. 25 - L’ambasciatore russo in Italia, Aleksej Paramonov, ha proposto una visione alternativa per evitare lo scontro tra Russia ed Europa, in un suo articolo pubblicato oggi nel quotidiano ”Il Messaggero”.
Il suo articolo l'ha aperto con una dotta citazione del conte e tenente di artiglieria Lev Tolstoj, combattente nell'esercito russo in difesa dei diritti della Russia sulla Crimea (1854-1855), le cui impressioni sono raccolta nei suoi "Racconti di Sebastopoli". Insomma, una sorta di precursore di tutti i corrispondente di guerra russa del suo tempo.
In particolare l'amb. Paramonov poi ha sottolineato che il deterioramento delle relazioni tra Mosca e l’Occidente non è inevitabile e invita a un dialogo costruttivo per superare le tensioni attuali: “La Russia non cerca lo scontro, ma una cooperazione basata sul rispetto reciproco”, ha scritto il diplomatico di Mosca, criticando poi quella che definisce "una narrazione occidentale volta a demonizzare il suo Paese".
L'amb. Paramonov ha attribuito la crisi attuale a una serie di “errori strategici” dell’Europa, tra cui l’espansione della NATO verso Est e le sanzioni economiche, che avrebbero spinto Mosca a difendere i propri interessi nazionali.
L’ambasciatore russo ha ricordato il ruolo storico della Russia come partner economico e culturale dell’Europa, citando gli scambi commerciali e i progetti energetici come basi per una possibile riconciliazione.
“Un’Europa divisa dalla Russia è più debole, non più forte”, ha scritto ancora il diplomatico di Mosca, proponendo un ritorno alla diplomazia pragmatica per affrontare sfide globali comuni, come il cambiamento climatico e il terrorismo.
Riguardo al conflitto in Ucraina, Paramonov ha ribadito la posizione del Cremlino, definendolo una “reazione necessaria” alle provocazioni occidentali, ma ha detto di essere aperto a negoziati che rispettino la sovranità russa e le garanzie di sicurezza richieste da Mosca.
Ma l'amb. Paramonov ha criticato l’Unione Europea per aver adottato, a suo avviso, un approccio “russofobo” che rischia di prolungare la crisi, ed ha invitato l’Italia, in particolare, a svolgere un ruolo di mediatore, valorizzando la sua tradizione di dialogo tra Est e Ovest.
Il suo articolo si conclude con un appello a evitare una “nuova cortina di ferro” e a costruire un futuro di cooperazione. Infine l'amb. Paramonov ha scritto che “la pace è possibile se prevale la ragione sulla propaganda”.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie