News
percorso: Home > News > Ambasciate

Rep. Dominicana: esclusione Odoguardi da ambasciata finisce in Parlamento

18-06-2025 20:58 - Ambasciate
GD - Roma, 18 giu. 25 - Finisce in Parlamento il caso dell'esclusione di Vincenzo Odoguardi, vicepresidente del MAIE Movimento Associativo Italiani all'Estero, da un evento ufficiale nell'ambasciata d'Italia nella Repubblica Dominicana. Franco Tirelli, deputato eletto con il MAIE, ha depositato in Parlamento un'interrogazione con cui si rivolge al vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, sul caso che riguarda l'Ambasciata d'Italia a Santo Domingo e Vincenzo Odoguardi, vicepresidente del MAIE. Per Tirelli “la mancata inclusione del vicepresidente del MAIE, Odoguardi, in eventi che tradizionalmente prevedono la partecipazione di esponenti della comunità italiana e delle istituzioni di riferimento, rischiando di tradursi, nei fatti, in un'esclusione del movimento stesso”.
“Tra il 2022 e il giugno 2025", si ricorda nella premessa dell'interrogazione parlamentare, "l'ambasciata d'Italia nella Repubblica Dominicana ha organizzato numerosi eventi istituzionali e pubblici in occasione della Festa della Repubblica e di altre ricorrenze, tra cui ricevimenti ufficiali, manifestazioni culturali e iniziative rivolte alla collettività italiana residente nel Paese". Ma "in nessuna di tali occasioni risulta che sia stato invitato Vincenzo Odoguardi, figura da sempre impegnata nella promozione dei rapporti culturali, economici e istituzionali tra Italia e Repubblica Dominicana, già console onorario d'Italia nel Paese, imprenditore di riconosciuta esperienza e, dal 2022, Vicepresidente del Movimento Associativo Italiani all'Estero MAIE, forza politica rappresentata in Parlamento e attiva da anni nella tutela dei diritti e degli interessi degli italiani all'estero”.
Per Tirelli “la mancata inclusione del vicepresidente del MAIE in eventi che tradizionalmente prevedono la partecipazione di esponenti della comunità italiana e delle istituzioni di riferimento, rischiando di tradursi, nei fatti, in un'esclusione del movimento stesso, e dunque della parte di cittadinanza italiana che attraverso di esso ha espresso la propria rappresentanza democratica; tale circostanza risulta anomala anche alla luce della sua precedente e regolare partecipazione a eventi simili organizzati dall'Ambasciata, nonché dell'attuale ruolo istituzionale da lui ricoperto a livello internazionale”.
Viene inoltre ricordato nell'atto del sindacato ispettivo che “l'8 luglio 2024 è stata inviata una comunicazione formale all'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Dominicana per chiedere chiarimenti in merito all'esclusione sopra descritta, senza tuttavia ricevere alcuna risposta”.
Per questo l'on. Tirelli ha chiesto al ministro Tajani di sapere:
1. se sia a conoscenza dei criteri seguiti dalla sede diplomatica per l'individuazione degli invitati agli eventi istituzionali organizzati nella Repubblica Dominicana nel periodo 2022–2025;
2. se vi siano motivazioni specifiche che abbiano determinato l'assenza di inviti a Vincenzo Odoguardi, alla luce del suo impegno a favore della collettività italiana e del ruolo da lui attualmente svolto in ambito associativo e politico-istituzionale;
3. se sia stata valutata l'opportunità di assicurare, nell'ambito di tali iniziative, anche la presenza di esponenti di movimenti politici rappresentativi della collettività italiana all'estero, come il MAIE, la cui esclusione, ancorché non formalmente dichiarata, appare di fatto continuativa come una forma di politica discriminazione incompatibile con i principi di rappresentanza democratica che devono ispirare l'azione della rete diplomatico-consolare.

Fonte: MAIE