01 Luglio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Rep. Dominicana: Com.It.Es., relazione a Ambasciata su voto all’estero

10-06-2025 16:20 - Ambasciate
GD - Santo Domingo, 10 giu. 25 - Il Com.It.Es. di Santo Domingo ha trasmesso ufficialmente all’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Dominicana e, per conoscenza, al consigliere del CGIE di nomina governativa residente nel Paese, cav. Paolo Dussich, un documento di sintesi relativo all’esercizio del voto referendario da parte dei cittadini italiani che si trovano nel territorio.
Il documento, elaborato dalla Commissione Diritti Civili, Politiche Sociali e Rapporti con l’Autorità Consolare del Com.It.Es., presieduta dal segretario Flavio Bellinato, raccoglie segnalazioni pervenute da connazionali in merito alle difficoltà riscontrate nella ricezione dei plichi elettorali, nonché a potenziali infrazioni.
Il Comitato ha espresso "forte preoccupazione per l’inefficienza del sistema di voto per corrispondenza così come attualmente strutturato. Ancora una volta, le modalità di consegna si sono rivelate inadeguate e disomogenee, con disservizi diffusi e una generale mancanza di uniformità nei tempi e nelle procedure. Il servizio svolto dalla compagnia incaricata della distribuzione è stato ritenuto insoddisfacente, pur rappresentando soltanto l’ultima manifestazione di un problema ben più ampio e sistemico".
Il Com.It.Es. ha fatto sapere che "non intende muovere critiche alla rappresentanza diplomatica, che ha sempre dimostrato disponibilità e apertura al dialogo, e che certamente si trova ad affrontare enormi difficoltà ogniqualvolta si avvale dei servizi di compagnie di distribuzione. Tuttavia, richiama con forza l’attenzione della politica italiana: è giunto il momento di riformare seriamente il meccanismo del voto all’estero. Non è accettabile che, a ogni appuntamento elettorale, migliaia di cittadini italiani nel mondo si ritrovino a dover fronteggiare disservizi e incertezze per poter esercitare un diritto fondamentale.
La presidente Licia Colombo ha dichiarato: «Ci auguriamo che le testimonianze raccolte possano contribuire a sollecitare una riflessione profonda e concreta da parte del Parlamento italiano. Il nostro impegno continuerà affinché il diritto di voto dei connazionali all’estero venga garantito in modo efficace, sicuro e dignitoso»


Fonte: Ambasciata
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie