Portogallo: ambasciata lancia invito a Settimana Cucina Italiana
07-09-2024 12:53 - Ambasciate
GD - Lisbona, 7 set. 24 - La cucina italiana accende i fornelli nel mondo. Al fine di promuovere l'imprenditoria italiana in Portogallo nel settore gastronomico e con l'obiettivo di far conoscere al pubblico portoghese le specialità e la grande varietà della cucina italiana, l'Ambasciata d'Italia a Lisbona ha invitato i ristoranti, le pizzerie, i bar, le pasticcerie/gelaterie italiani presenti sul territorio portoghese a partecipare alla IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, con tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, che avrà luogo dal 16 al 22 novembre 2024.
I ristoratori che vorranno aderire dovranno scegliere una specialità della tradizione culinaria italiana da proporre come “fuori menù” per tutta la durata della Settimana della Cucina Italiana.
Possono partecipare: ristoranti (antipasto o primo piatto o secondo piatto o dolce); pizzerie (pizza, focaccia o altre specialità); gelaterie e pasticcerie (gelato o altro tipo di dolce); bar (cocktail e aperitivo all'italiana).
L'Ambasciata d'Italia a Lisbona promuoverà l'iniziativa e i soggetti aderenti presso i suoi canali di comunicazione e attraverso materiali divulgativi stampati in occasione della Settimana della Cucina Italiana. Inoltre, per aumentare la visibilità, verrà concesso ai partecipanti l'uso del logo dell'iniziativa per una strategia di comunicazione coordinata.
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata entro e non oltre le 00.00 dell'1° ottobre 2024 inviando una email a: uffcomm.lisbona@esteri.it con oggetto “Adesione ristoratori alla Settimana della Cucina Italiana”, indicando: nome dell'attività; nome del responsabile; contatti (tel. e e-mail); indirizzo; menu abituale; specialità proposta; 3 foto illustrative (ambiente e cibo); sito internet e contatti reti sociali (Instagram, Facebook); informazioni rilevanti per i clienti (ad esempio: possibilità di prenotare, contatti o piattaforma per la prenotazione online, adatto a celiaci, vegetariano/vegano, adatto a famiglie…).
Fonte: Redazione
I ristoratori che vorranno aderire dovranno scegliere una specialità della tradizione culinaria italiana da proporre come “fuori menù” per tutta la durata della Settimana della Cucina Italiana.
Possono partecipare: ristoranti (antipasto o primo piatto o secondo piatto o dolce); pizzerie (pizza, focaccia o altre specialità); gelaterie e pasticcerie (gelato o altro tipo di dolce); bar (cocktail e aperitivo all'italiana).
L'Ambasciata d'Italia a Lisbona promuoverà l'iniziativa e i soggetti aderenti presso i suoi canali di comunicazione e attraverso materiali divulgativi stampati in occasione della Settimana della Cucina Italiana. Inoltre, per aumentare la visibilità, verrà concesso ai partecipanti l'uso del logo dell'iniziativa per una strategia di comunicazione coordinata.
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata entro e non oltre le 00.00 dell'1° ottobre 2024 inviando una email a: uffcomm.lisbona@esteri.it con oggetto “Adesione ristoratori alla Settimana della Cucina Italiana”, indicando: nome dell'attività; nome del responsabile; contatti (tel. e e-mail); indirizzo; menu abituale; specialità proposta; 3 foto illustrative (ambiente e cibo); sito internet e contatti reti sociali (Instagram, Facebook); informazioni rilevanti per i clienti (ad esempio: possibilità di prenotare, contatti o piattaforma per la prenotazione online, adatto a celiaci, vegetariano/vegano, adatto a famiglie…).
Fonte: Redazione