Polonia: amb. Franchetti Pardo in visita in Slesia
24-01-2025 20:34 - Ambasciate
GD - Varsavia, 24 gen. 24 - L'ambasciatore d’Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, ha compiuto una visita in Slesia.
Fonte: Redazione
Stringere i legami industriali e culturali tra Italia e la Slesia, una delle regioni economicamente più strategiche della Polonia, è stato lo scopo della visita compiuta in questo voivodato dall'amb. Franchetti Pardo, accompagnato dal direttore dell'ICE Agenzia, Roberto Cafiero, e da Matteo Ogliari, direttore dell'Istituto italiano di cultura a Cracovia.
La delegazione ha incontrato il sindaco della città metropolitana di Katowice, vari sindaci di città limitrofe ed è stata ricevuta dal presidente della Regione Slesia, da quello della zona economica speciale e dal rettore dell'università della Slesia.
L'amb. Franchetti Pardo ha confermato l'impegno del Sistema Italia a sostenere la presenza economica e imprenditoriale nella zona attraverso un approccio integrato che coinvolga le istituzioni, il mondo imprenditoriale e quello accademico.
Un ulteriore elemento di interesse comune emerso negli incontri è stato quello della logistica, in cui Katowice si configura come un crocevia cruciale nelle connessioni est-ovest e nord-sud, inclusi il corridoio europeo adriatico-baltico, che collega il capoluogo della Slesia ai porti di Trieste e Venezia.
La delegazione ha incontrato il sindaco della città metropolitana di Katowice, vari sindaci di città limitrofe ed è stata ricevuta dal presidente della Regione Slesia, da quello della zona economica speciale e dal rettore dell'università della Slesia.
L'amb. Franchetti Pardo ha confermato l'impegno del Sistema Italia a sostenere la presenza economica e imprenditoriale nella zona attraverso un approccio integrato che coinvolga le istituzioni, il mondo imprenditoriale e quello accademico.
Un ulteriore elemento di interesse comune emerso negli incontri è stato quello della logistica, in cui Katowice si configura come un crocevia cruciale nelle connessioni est-ovest e nord-sud, inclusi il corridoio europeo adriatico-baltico, che collega il capoluogo della Slesia ai porti di Trieste e Venezia.
Fonte: Redazione