Polonia: amb. Franchetti Pardo a International Construction Business Meeting
13-06-2025 10:12 - Ambasciate
GD - Varsavia, 13 giu. 25 - L’ambasciatore d’Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, ha aperto la II edizione dell’International Construction Business Meeting. L’evento si è svolto nella sede della Zona Economica Speciale di Lódz, alla presenza del vice ministro della Difesa Pawel Bejda; del presidente del Gruppo di Amicizia Interparlamentare Italia–Polonia, Emanuele Loperfido; dei vertici delle autorità locali e di una platea qualificata di imprenditori, manager, alti gradi delle Forze Armate e funzionari pubblici.
Organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, l’evento consolida il ruolo strategico della cooperazione italo-polacca nei settori delle costruzioni, dell’energia e delle infrastrutture.
“L’ICBM rappresenta un’opportunità unica per consolidare sinergie concrete tra le nostre imprese e le autorità locali”, ha affermato l’amb. Franchetti Pardo. “Grazie all’eccellenza tecnologica italiana e all’energia del settore polacco”, ha aggiunto, “possiamo avviare progetti infrastrutturali d’avanguardia e prepararci già oggi a sostenere insieme la ricostruzione dell’Ucraina, mettendo a fattor comune competenze e tecnologie”.
Nel corso della mattinata si sono alternati interventi istituzionali e approfondimenti tecnici dedicati al ruolo delle Forze Armate polacche come investitrici nel comparto edile, alle sfide energetiche e all’ammodernamento delle reti elettriche, nonché alle grandi opere strategiche con un focus sul progetto del Centralny Port Komunikacyjny e sul dialogo in architettura e pianificazione urbana.
Le sessioni di Speed Business Mixer, insieme ai momenti conviviali – tra cui il pranzo di networking con le specialità italiane e un calice di vino – hanno favorito lo scambio di buone prassi e il consolidamento di partnership tra imprese italiane e polacche.
Fonte: Redazione
Organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, l’evento consolida il ruolo strategico della cooperazione italo-polacca nei settori delle costruzioni, dell’energia e delle infrastrutture.
“L’ICBM rappresenta un’opportunità unica per consolidare sinergie concrete tra le nostre imprese e le autorità locali”, ha affermato l’amb. Franchetti Pardo. “Grazie all’eccellenza tecnologica italiana e all’energia del settore polacco”, ha aggiunto, “possiamo avviare progetti infrastrutturali d’avanguardia e prepararci già oggi a sostenere insieme la ricostruzione dell’Ucraina, mettendo a fattor comune competenze e tecnologie”.
Nel corso della mattinata si sono alternati interventi istituzionali e approfondimenti tecnici dedicati al ruolo delle Forze Armate polacche come investitrici nel comparto edile, alle sfide energetiche e all’ammodernamento delle reti elettriche, nonché alle grandi opere strategiche con un focus sul progetto del Centralny Port Komunikacyjny e sul dialogo in architettura e pianificazione urbana.
Le sessioni di Speed Business Mixer, insieme ai momenti conviviali – tra cui il pranzo di networking con le specialità italiane e un calice di vino – hanno favorito lo scambio di buone prassi e il consolidamento di partnership tra imprese italiane e polacche.
Fonte: Redazione