08 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Perù: amb. Sousa Velazquez ricevuto da presidente Umbria, Proietti

29-04-2025 18:57 - Ambasciate
GD - Perugia, 29 apr. 25 – La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donini a Perugia l'ambasciatore del Perù in Italia, Manuel Cacho-Sousa Velazquez, accompagnato dalla console generale a Milano, Ana Teresa Lecaros Terry, dal console generale a Roma, Julio Alberto Alvareza Sabogal e dal neo Console onorario del Perù, avv. Damiano Marinelli.
Nel corso dell'incontro l'ambasciatore e la presidente hanno condiviso l'intento di intensificare i rapporti tra la regione Umbria e il Paese latinoamericano sia a livello commerciale sia in ambito turistico. A livello commerciale, l'obiettivo comune riguarda non solo l'incremento delle esportazioni reciproche, ma anche la promozione delle opportunità di lavoro per la comunità peruviana nel nostro territorio, nei confronti della quale “c'è un grandissimo rapporto di fiducia”, ha precisato Proietti.
In ambito turistico la presidente ha condiviso l'intenzione di attuare un piano di potenziamento dell'aeroporto internazionale dell'Umbria puntando ad aprire un canale, diretto o indiretto, con i Paesi dell'America Latina.
In conclusione dell'incontro l'ambasciatore peruviano ha ricordato che sono ben 330 gli studenti peruviani nella città di Perugia, ha sottolineato come l'Umbria sia una regione con un ricco patrimonio storico e ha auspicato un nuovo incontro nel nostro territorio in occasione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco di Assisi.
In occasione della visita l’ambasciatore peruviano ha inaugurato ufficialmente il Consolato Onorario della Repubblica del Perù a Perugia, nella storica Sala dei Notari.
L’istituzione di una sede consolare in Umbria costituisce un tassello significativo all’interno del mosaico delle relazioni bilaterali tra Italia e Perù. Il nuovo Consolato offrirà servizi di assistenza consolare e promozione culturale, rappresentando un punto di riferimento per i cittadini peruviani residenti nella regione e contribuendo alla costruzione di sinergie tra comunità locali e internazionali.
L’apertura del Consolato a Perugia si inserisce in un contesto storico di legami forti tra le due nazioni, risalenti almeno al XIX secolo, quando personalità italiane come Antonio Raimondi e Giuseppe Garibaldi contribuirono allo sviluppo culturale e politico del Perù. L’amicizia tra i due Paesi è stata formalizzata già nel 1874 con la firma del Trattato di Amicizia, Commercio e Navigazione, che ha dato avvio a una cooperazione duratura. Oggi, oltre 500.000 peruviani sono di origine italiana, e circa 100.000 vivono stabilmente in Italia.


Fonte: Regione Umbria
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie