News
percorso: Home > News > Ambasciate

Patriarcato Latino Gerusalemme e Ordine Malta: aiuti umanitari a Gaza

16-05-2024 14:29 - Ambasciate
GD - Gerusalemme-Roma-Colonia,16 mag. 24 - Il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, è entrato oggi a Gaza e ha raggiunto la parrocchia della Sacra Famiglia per una visita pastorale. Insieme a Fra' Alessandro de Franciscis, Grande Ospedaliere del Sovrano Ordine di Malta. La delegazione, accompagnata anche da Padre Gabriele Romanelli, parroco di Gaza, ha incontrato la popolazione sofferente per incoraggiarla e per portare un messaggio di speranza, solidarietà e sostegno.
Il Card. Pizzaballa ha presieduto la messa nella chiesa parrocchiale con la comunità locale e ha visitato la chiesa ortodossa di San Porfirio, incontrando il vescovo Alexios.
La visita è anche la prima tappa di una missione umanitaria congiunta del Patriarcato latino e del Sovrano Ordine di Malta, finalizzata alla consegna di cibo e assistenza medica salvavita alla popolazione di Gaza.
Un Memorandum d'intesa che istituisce la missione congiunta è stato appena firmato tra le parti e sarà implementato dal Patriarcato Latino di Gerusalemme, dal Sovrano Ordine di Malta, dalla sua agenzia di soccorso internazionale il Malteser International e da altri partner.
L'Ordine di Malta ha una presenza radicata in Terra Santa. Fondato a Gerusalemme nell'XI secolo con la missione di assistere i pellegrini di qualsiasi provenienza, religione, etnia, sesso o credo politico. Il motto "Tuitio Fidei, Obsequium Pauperum" o "Testimonianza della fede e assistenza ai poveri" ha guidato il suo lavoro per oltre 9 secoli. Oggi l'Ordine è presente in 120 paesi del mondo e rimane politico, neutrale e imparziale.
L'Ordine di Malta continua a servire la Terra Santa e gestisce un ospedale maternità a Betlemme dove ogni anno nascono oltre 4.500 bambini. È l'unico ospedale della regione dotato di un reparto di terapia intensiva neonatale in grado di curare i bambini prematuri o quelli nati con gravi patologie genetiche. Dal 1990 l'ospedale ha visto nascere oltre 100.000 bambini, alcuni nati a meno di 32 settimane di gestazione. L'Ospedale della Sacra Famiglia serve un bacino di utenza di un milione di persone ed è un importante ospedale di riferimento per la salute delle donne e dei bambini nella regione. Il personale è composto da medici e infermieri cristiani e musulmani.
La presenza dell'Ordine di Malta in Terra Santa è ulteriormente testimoniata dagli ampi progetti di assistenza realizzati in Libano. Più di 10 cliniche mediche sono in funzione e forniscono assistenza ai bisognosi in diverse aree del Paese. Molti dei progetti sono gestiti in stretta collaborazione con le comunità sunnite, sciite e druse. L'Ordine di Malta ha inoltre una particolare esperienza nel fornire aiuti e soccorso ai rifugiati e agli sfollati interni nelle aree devastate dalla guerra, tra cui l'Ucraina, dove è attivamente presente in oltre 70 città per fornire aiuti umanitari e supporto psicosociale.


Fonte: Redazione