Panama: sen. La Marca incontra nuovo ambasciatore in Italia, Spadafora
09-07-2025 06:44 - Ambasciate
GD - Roma, 9 lug. 25 - La sen. Francesca La Marca (PD - circoscrizione Estero America Settentrionale e Centrale) ha incontrato, in Senato della Repubblica, il nuovo ambasciatore di Panama in Italia, Winston Spadafora, accompagnato dal primo consigliere, Wilson Dawson. L’incontro ha rappresentato un primo importante momento di confronto istituzionale, volto a rafforzare i rapporti bilaterali tra Italia e Panama.
Durante il colloquio, la parlamentare e il diplomatico hanno avuto modo di approfondire la storia dell’emigrazione italiana in Panama, dalle prime ondate migratorie provenienti dalla Calabria e dalla Basilicata fino agli arrivi successivi alla Seconda Guerra Mondiale dal Piemonte, dalla Liguria e dalla Toscana. Una presenza che, nel tempo, ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo economico e sociale del Paese, oggi tra i più avanzati e industrializzati dell’area centroamericana.
Attualmente, la comunità italiana in Panama conta oltre 11.000 cittadini iscritti all’AIRE, ai quali si aggiunge un numero consistente di oriundi italiani, molti dei quali attivi nel settore imprenditoriale. In Italia, invece, risiedono circa 1.000 cittadini panamensi. L’incontro si è concluso con un confronto sull’attuale situazione della comunità panamense negli Stati Uniti e sulle relazioni diplomatiche tra Panama e Stati Uniti, affrontando anche i temi legati alla cooperazione economica e alle dinamiche migratorie nell’area centroamericana.
“È stato un incontro proficuo”, ha dichiarato la sen. La Marca, “che pone le basi per il rilancio di un dialogo costruttivo e per l’avvio di future iniziative parlamentari e bilaterali, volte a rafforzare i legami storici, economici e culturali tra i nostri Paesi, a beneficio sia della comunità italiana a Panama che dei panamensi presenti in Italia”.
Fonte: Redazione
Durante il colloquio, la parlamentare e il diplomatico hanno avuto modo di approfondire la storia dell’emigrazione italiana in Panama, dalle prime ondate migratorie provenienti dalla Calabria e dalla Basilicata fino agli arrivi successivi alla Seconda Guerra Mondiale dal Piemonte, dalla Liguria e dalla Toscana. Una presenza che, nel tempo, ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo economico e sociale del Paese, oggi tra i più avanzati e industrializzati dell’area centroamericana.
Attualmente, la comunità italiana in Panama conta oltre 11.000 cittadini iscritti all’AIRE, ai quali si aggiunge un numero consistente di oriundi italiani, molti dei quali attivi nel settore imprenditoriale. In Italia, invece, risiedono circa 1.000 cittadini panamensi. L’incontro si è concluso con un confronto sull’attuale situazione della comunità panamense negli Stati Uniti e sulle relazioni diplomatiche tra Panama e Stati Uniti, affrontando anche i temi legati alla cooperazione economica e alle dinamiche migratorie nell’area centroamericana.
“È stato un incontro proficuo”, ha dichiarato la sen. La Marca, “che pone le basi per il rilancio di un dialogo costruttivo e per l’avvio di future iniziative parlamentari e bilaterali, volte a rafforzare i legami storici, economici e culturali tra i nostri Paesi, a beneficio sia della comunità italiana a Panama che dei panamensi presenti in Italia”.
Fonte: Redazione