Paesi Bassi: Giornata Made in Italy, viaggio tra innovazione e arte
16-04-2025 18:23 - Ambasciate
GD - Amsterdam, 16 apr. 25 - L’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam ha celebrato la Giornata Nazionale del Made in Italy con un evento dal titolo: “Italia: Viaggio tra innovazione, tradizione, arte e spettacolo".
Nel suo discorso di apertura, l’ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari, ha sottolineato l’importanza del Made in Italy come simbolo di passione per il bello oltre che di innovazione e tradizione. La scelta di celebrarlo il 15 aprile, giorno di nascita di Leonardo da Vinci, è un omaggio al genio italiano.
L’amb. Massari ha inoltre ricordato che "il Made in Italy è sinonimo di qualità, creatività ed eleganza, grazie a normative che garantiscono autenticità. In un mondo competitivo, l’Italia è un attore di rilievo, con oltre 500 aziende italiane nei Paesi Bassi (29.000 impieghi e 19 mld € di revenue) e scambi commerciali che nel 2024 hanno raggiunto i 55 mld di euro".
“Il vero valore del Made in Italy", ha affermato l’ambasciatore, "risiede nel capitale umano che trasforma risorse naturali in prodotti unici, portando innovazione nei più svariati settori. Questo è il segreto del successo italiano: fare le cose con passione, come fece Leonardo da Vinci, che univa arte e scienza".
Durante l’evento, lo storico dell’arte Matteo Fochessati ha ripercorso la storia del Made in Italy tra arte, design e cinema, da Gio Ponti ai transatlantici fino alle icone del grande schermo. Nella seconda parte, si è parlato di tecnologie idriche sostenibili, con interventi di RAI Amsterdam, EMEC e Atlas Filtri, aziende italiane protagoniste nei Paesi Bassi e nel panorama internazionale.
Fonte: Redazione
Nel suo discorso di apertura, l’ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari, ha sottolineato l’importanza del Made in Italy come simbolo di passione per il bello oltre che di innovazione e tradizione. La scelta di celebrarlo il 15 aprile, giorno di nascita di Leonardo da Vinci, è un omaggio al genio italiano.
L’amb. Massari ha inoltre ricordato che "il Made in Italy è sinonimo di qualità, creatività ed eleganza, grazie a normative che garantiscono autenticità. In un mondo competitivo, l’Italia è un attore di rilievo, con oltre 500 aziende italiane nei Paesi Bassi (29.000 impieghi e 19 mld € di revenue) e scambi commerciali che nel 2024 hanno raggiunto i 55 mld di euro".
“Il vero valore del Made in Italy", ha affermato l’ambasciatore, "risiede nel capitale umano che trasforma risorse naturali in prodotti unici, portando innovazione nei più svariati settori. Questo è il segreto del successo italiano: fare le cose con passione, come fece Leonardo da Vinci, che univa arte e scienza".
Durante l’evento, lo storico dell’arte Matteo Fochessati ha ripercorso la storia del Made in Italy tra arte, design e cinema, da Gio Ponti ai transatlantici fino alle icone del grande schermo. Nella seconda parte, si è parlato di tecnologie idriche sostenibili, con interventi di RAI Amsterdam, EMEC e Atlas Filtri, aziende italiane protagoniste nei Paesi Bassi e nel panorama internazionale.
Fonte: Redazione