News
percorso: Home > News > Parlamento

OSCE: delegazione parlamentare italiana a Assemblea annuale a Bucarest

28-06-2024 12:56 - Parlamento
GD - Bucarest, 28 giu. 24 - La delegazione parlamentare italiana, guidata dal presidente on. Eugenio Zoffili (Lega) e composta dai deputati Vincenzo Amendola (PD), Fabrizio Comba (FDI), Mauro Del Barba (IV-C-RE), Emanuele Loperfido (FDI), Federica Onori (AZ-PER-RE), Catia Polidori (FI) e dai senatori Alessandro Alfieri (PD), Renato Ancorotti (FDI), Gianluca Cantalamessa (Lega), Susanna Donatella Campione (FDI), Giuseppe De Cristofaro (Misto) e Anna Bilotti (M5S), partecipa alla 31ª sessione annuale dell'Assemblea parlamentare OSCE, l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, che inizia domani sabato 29 giugno a Bucarest, in Romania. I lavori termineranno mercoledì 3 luglio.
Tema degli incontri, articolati secondo riunioni in plenaria e nelle singole Commissioni, sarà “Il ruolo dell'OSCE nell'attuale architettura di sicurezza: una prospettiva parlamentare”.
“Insieme ai colleghi delle delegazioni dei 57 Paesi partecipanti all'OSCE”, ha dichiarato il presidente Zoffili, “avremo modo di confrontarci e discutere in merito ai dossier di più stretto interesse in tema di sicurezza, diritti umani e tematiche economiche e ambientali”.
“Personalmente porterò all'attenzione dell'Assemblea una risoluzione di impegno comune volta al contrasto alla diffusione delle nuove droghe, con particolare riferimento al Fentanyl e agli altri oppioidi sintetici, e alla lotta alle mafie e alle organizzazioni criminali coinvolte nel traffico delle sostanze stupefacenti. Sicurezza, prevenzione, programmazione e cooperazione internazionale rafforzata sono elementi fondamentali per difendere i cittadini italiani e dell'intera regione OSCE da una subdola minaccia quale quella della dipendenza e proteggere le nostre società dagli illeciti che vi sottendono.
I colleghi deputati Emanuele Loperfido e Federica Onori, e la sen. Susanna Donatella Campione saranno inoltre, rispettivamente, portavoce di analoghi atti sul tema dell'intelligenza artificiale e la lotta al terrorismo, della tutela dell'ambiente nei conflitti armati, e della condanna dell'uso della violenza sessuale come arma nelle zone di conflitto”, ha aggiunto.
“Sono certo che anche in questa occasione verrà riconosciuto l'importante ruolo del nostro Paese e della nostra diplomazia parlamentare nel dibattito internazionale, dal Mediterraneo al Medio Oriente e alla guerra in Ucraina, ovunque sia necessario tutelare la salvaguardia della Pace e della Democrazia”, ha concluso il presidente Zoffili, Capo della Delegazione italiana e Rappresentante Speciale per la lotta alla criminalità organizzata dell'Assemblea Parlamentare OSCE.

Fonte: Redazione